Home Costa d'argento A scuola dai Carabinieri Forestale Cites: gli studenti si confrontano sul commercio di specie protette

A scuola dai Carabinieri Forestale Cites: gli studenti si confrontano sul commercio di specie protette

di Redazione
0 commento 19 views

Orbetello (Grosseto). Un’intensa giornata di studio, quella che si è svolta al Centro di educazione ambientale “Peccei” nel casale della Giannella, nell’oasi Wwf della laguna di Orbetello.

50 studenti del Liceo scientifico di Orbetello si sono confrontati sul commercio internazionale di specie protette disciplinato dalla convenzione Cites firmata a Washington nel 1973, alla quale attualmente aderiscono 184 Stati. 

Un affascinante percorso di studio nel quale sono stati guidati dal Nucleo Cites di Arezzo, durante il quale sono stati affrontati temi relativi alla biologia delle specie in via di estinzione ed ai rischi relativi al commercio illecito di animali e piante inseriti in delicati ecosistemi.

Ogni anno in Toscana i 4 Nuclei Carabinieri Cites, con sede a Firenze, Arezzo, Livorno e Pisa, oltre ad un Distaccamento presso l’aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze, operano con oltre 700 controlli e garantiscono con oltre 19000 certificati la legalità del commercio extra e intracomunitario di esemplari vivi e di prodotti derivati di specie considerate a rischio di estinzione.

Il Nucleo di Arezzo ha mostrato agli studenti parte dei numerosi reperti confiscati nel corso delle operazioni, descrivendo anche l’ampia attività di tutela degli animali vivi, solo lo scorso anno sono stati messi al sicuro 11 esemplari. 

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: