Home Colline del Fiora Progetto Cartoon School, Banca di Saturnia e Costa d’Argento e Associazione Cartoon Village diffondono la Cooperazione tra ragazzi

Progetto Cartoon School, Banca di Saturnia e Costa d’Argento e Associazione Cartoon Village diffondono la Cooperazione tra ragazzi

di Redazione
0 commento 6 views

Sarà presentato il 2 e il 9 dicembre rispettivamente a Capalbio e Manciano e ad Orbetello la seconda edizione del progetto Cartoon School finanziato dalla Banca di Saturnia e Costa d’Argento Credito Cooperativo per diffondere la cultura cooperativa tra i ragazzi.

Presenti le dirigenti scolastiche Nunzia Squitieri di Orbetello e Anna Maria Carbone di Capalbio e Manciano, il Presidente Fernando Antonio Andreini, il referente dell’Associazione Cartoon Village Mirko Fabbreschi, i docenti interessati nel progetto, i ragazzi delle prime medie coinvolti nell’iniziativa e una rappresentanza dei genitori.
Invitati a prendere parte all’evento anche i sindaci di Orbetello, Capalbio e Manciano.

La realizzazione del progetto anche questo anno sarà affidata all’Associazione Cartoon Village di Manciano che impegnerà, nella formazione dei ragazzi, fumettisti di fama nazionale e ad altri professionisti del settore.

La Banca collabora da tre anni con l’Associazione Cartoon Village, nell’intento di diffondere, sin dall’infanzia, in maniera stimolante e divertente, il concetto di Cooperazione ed i valori ad esso legati (solidarietà e mutualismo), attraverso il linguaggio dei cartoons.

Questo anno il progetto, per volere del Consiglio di amministrazione della Banca, è stato ampliato, in quanto oltre alle scuole medie di Orbetello e Capalbio, includerà anche le prime medie di Manciano, Marsiliana e Saturnia.

Durante il percorso formativo i ragazzi potranno apprendere e comprendere cosa sia un cartone animato, mettendo alla prova la loro fantasia e le loro capacità artistiche, per poi costruire una storia, concordata con i formatori, su temi scelti con la Banca e cominciare a realizzarla.

La filosofia portante della lezioni – seminario sarà quella di fornire ai ragazzi degli strumenti critici di codifica e comprensione di mezzi e linguaggi che di solito, da spettatori, fruiscono solo passivamente. L’opera che scaturirà dal lavoro assumerà per altro spessore anche grazie ai contenuti di valore sociale inseriti al suo interno.

Il cartoon prodotto dai ragazzi sarà poi presentato ufficialmente durante l’edizione 2016 del Cartoon Village che si terrà nel mese di luglio a Manciano.

Questo progetto rientra nei contributi che ogni anno la Banca eroga a favore di associazioni ed enti locali al fine di contribuire allo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio e della sua comunità.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: