Home Colline Metallifere Al via i lavori per lo svincolo nella frazione: l’intervento terminerà prima dell’estate

Al via i lavori per lo svincolo nella frazione: l’intervento terminerà prima dell’estate

Il progetto è stato illustrato in un incontro pubblico

di Redazione
0 commenti 819 views

Scarlino. Lo svincolo del Puntone sarà presto realtà. Il cantiere verrà aperto nei prossimi giorni: i lavori interesseranno via della Dogana e la provinciale delle Collacchie.

Mercoledì 22 febbraio l’amministrazione comunale ha incontrato i cittadini per illustrare la nuova opera del progetto “#ilpuntonedelfuturo”, che ha visto già la realizzazione della rotatoria sempre in via delle Collacchie.

«Siamo alla seconda fase – ha spiegato il sindaco Francesca Travison del piano di riqualificazione del Puntone, finanziato dalla concessionaria del porto turistico come previsto dagli accordi con il Comune. Presto inizieranno i lavori dello svincolo e successivamente, dopo l’estate, partirà la costruzione del sottopasso pedonale in prossimità della nuova viabilità».

I lavori

Il cantiere sarà aperto nei prossimi giorni: Stefano Mazzuoli, dell’impresa Cogest che si occuperà dell’intervento, ha spiegato durante l’assemblea che non sarà installato un semaforo per lo scorrimento dei veicoli nelle strade interessate, ma che il traffico sarà organizzato in modo tale da creare meno disagi possibili sia ai residenti che a chi arriva da fuori. Oltre allo svincolo, verranno realizzati i marciapiedi di pertinenza e verrà creato lo spazio dove poi verrà costruita la pista ciclabile. Alcuni cittadini presenti all’assemblea hanno chiesto delucidazioni sui parcheggi.

«Capiamo – ha spiegato l’assessore all’urbanistica, Cesare Spinellile preoccupazioni, ma cercheremo di trovare delle soluzioni a breve termine e a lungo termine per sopperire alla perdita di alcuni posti auto. L’obiettivo di questa riqualificazione è rendere più sicura la mobilità della frazione, ma non solo: il Puntone acquisterà una nuova veste sicuramente più adeguata ad un centro abitato che è l’affaccio sul mare del nostro Comune. Ogni cambiamento suscita delle perplessità, ma senza nuove progettualità non esiste sviluppo».

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: