Table of Contents
I cittadini di uno stato dell’Unione europea che vogliono votare a Grosseto per le elezioni amministrative devono presentare la domanda di iscrizione nelle apposite liste elettorali aggiunte entro martedì 26 aprile.
I requisiti
Possono fare domanda i cittadini maggiorenni, residenti nel Comune di Grosseto e appartenenti a uno dei seguenti stati: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.
L’iscrizione nelle liste elettorali aggiunte consente ai cittadini dell’Unione l’esercizio del diritto di voto per l’elezione del sindaco e del Consiglio comunale, ma anche l’eleggibilità a consigliere e l’eventuale nomina a componente della giunta del Comune in cui sono eletti consiglieri, con esclusione della carica di vice sindaco.
Come presentare le domande
Le domande devono essere compilate secondo l’apposito modulo reperibile all’ufficio elettorale o sul sito dell’Ente, all’indirizzo www.comune.grosseto.it, nella sezione “Novità” della home page.
Le domande potranno essere presentate all’ufficio elettorale in via Saffi 17 di persona, durante l’orario di apertura dello sportello: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13, mentre il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17.
Le domande possono essere inviate per fax ai numeri 0564/488590 e 0564.25164, per e-mail, all’indirizzo di posta elettronica ufficio.elettorale@comune.grosseto.it, o per posta elettronica certificata, all’indirizzo comune.grosseto@postacert.toscana.it.