Come negli anni scorsi, la Giunta ha istituito le zone a traffico limitato a Scarlino e nella frazione del Puntone, che saranno attive da sabato 13 giugno a domenica 30 agosto.
Al Puntone il provvedimento è in vigore nella fascia oraria compresa fra le 24 e le 6 del giorno successivo e si è reso necessario per arginare gli episodi di disturbo della quiete pubblica e quei comportamenti lesivi del decoro che spesso si registrano durante le ore notturne.
Quest’anno, in ragione delle esperienze maturate negli anni scorsi, la zona a traffico limitato, oltre alla zona Peep, è stata estesa alle vie Carducci e Fucini, che si affacciano direttamente su via Scarlinese, ed è stata anticipata a sabato 13 giugno.
Nel periodo e nella fascia oraria in cui è operativa la zona a traffico limitato, all’interno di essa sono consentiti il transito e la sosta ai soli veicoli dei cittadini residenti, dimoranti o possessori di locali, immobili o aree private, in possesso dell’autorizzazione rilasciata dall’ufficio della Polizia Municipale, oltre che ai veicoli al servizio delle persone disabili, delle forze di polizia e di soccorso.
Le autorizzazioni al transito possono essere richieste da chi ne abbia titolo direttamente presso gli uffici della Polizia Municipale, tutti i giorni dalle 10 alle 12 e, nel pomeriggio di giovedì 11 giugno, dalle 15 alle 17, presso i locali della ex farmacia al Puntone.
A Scarlino, la zona a traffico limitato interesserà, come sempre, via Roma, via IV Novembre, piazza Garibaldi e parte di via Citerni. La fascia oraria in cui sarà operativa la limitazione va dalle 20 alle 24. Possono accedere in Ztl i proprietari di garage o altre aree private utilizzate per il ricovero dei veicoli e in possesso dell’autorizzazione rilasciata dall’ufficio di Polizia Municipale, i veicoli al servizio delle persone disabili, delle forze di polizia e di soccorso.
Per garantire un adeguato controllo per il rispetto delle nuove disposizioni e per incrementare l’attività di vigilanza su tutto il territorio, con particolare attenzione alle zone maggiormente frequentate (spiagge e viabilità, sia sulla costa che lungo le arterie interessate dai flussi di traffico), l’amministrazione comunale ha provveduto ad assumere dal primo giugno due agenti della Polizia Municipale, a tempo determinato, mentre altri due entreranno in servizio a partire dal primo luglio, grazie ai quali sarà possibile istituire un terzo turno serale di servizio.