Home Grosseto Maltempo, Enrico Rossi a Grosseto: “Presto lo stato d’emergenza”

Maltempo, Enrico Rossi a Grosseto: “Presto lo stato d’emergenza”

di Roberto Lottini
0 commento 5 views

Entro domani si riunirà la Giunta regionale per esaminare la richiesta del Comune di Grosseto dello stato d’emergenza e fin da subito metteremo a disposizione 25mila euro per i danni pubblici e privati causati dal maltempo“.

A dichiararlo è Enrico Rossi, presidente della Regione, che, a meno di 24 ore dall’eccezionale nubifragio che ha colpito il capoluogo maremmano, è arrivato a Grosseto per incontrare il sindaco Emilio Bonifazi, il presidente della Camera di Commercio, Riccardo Breda, i direttori delle associazioni di categoria e i tecnici della Protezione civile per fare il punto della situazione.

Già ieri sera mi sono sentito con il sindaco di Grosseto e ho analizzato i dati del Lamma – ha spiegato Rossi, che parlano di una bomba d’acqua concentrata in poco tempo sulla città. In un’ora è piovuto quanto in tutto il mese di maggio e il mese di giugno messi insieme ed era impossibile che il sistema fognario reggesse una simile forza d’urto. Ieri pomeriggio, verso le 15, abbiamo inviato la comunicazione d’allerta meteo a tutte le Province della Toscana e abbiamo avvisato le Protezioni civili locali. Questa rapidità ha permesso di farci trovare preparati all’arrivo del maltempo e, fortunatamente, di scongiurare danni alle persone“.

Adesso, il sindaco invierà alla Regione la richiesta di stato d’emergenza – ha sottolineato il presidente della Regione, che consentirà, entro 10 giorni, di fare una ricognizione dei danni pubblici e privati. Entro domani si riunirà la Giunta per approvare questa richiesta. Inoltre, metteremo a disposizione quella che abbiamo definito una ‘cassetta degli attrezzi’: si tratta di un microprestito di 25mila euro, rimborsabile in 7 anni ad interessi 0, che sarà garantito fin da subito per i danni subiti dalle imprese del territorio. Inoltre, per le famiglie colpite, è previsto un contributo in base alla loro soglia di reddito, agevolando così i nuclei più indigenti. Questo pacchetto è stato ideato esclusivamente dalla Regione Toscana e non esiste in altre zone d’Italia“.

Infine, – ha concluso Rossi, la valutazione dei danni verrà inviata fra 20 giorni allo Stato, che dovrà stabilire se esistano le condizioni per proclamare lo stato d’emergenza nazionale“.

In poco tempo, ieri sono piovuti 78 millilitri di pioggia – ha spiegato il sindaco Emilio Bonifazi. In genere, il sistema fognario riesce ad aspirare un massimo di 45 millilitri e, per questo motivo, alcune zone della città si sono allagate. Inoltre, il vento ha toccato i 108 km/h, spazzando via le foglie, che hanno intasato le fogne. Al momento, si registrano danni per 1 milione di euro, ma si tratta di una stima in evoluzione. Come Comune, esprimiamo la nostra solidarietà alle persone e alle imprese colpite da questa eccezionale ondata di maltempo“.

Negli ultimi anni, non si era mai verificato nel comune di Grosseto un simile nubifragio – ha aggiunto Renzo Ricciardi, responsabile del settore Genio civile Toscana Sud –. Siamo stati messi di fronte ad una bomba d’acqua concentrata, che è esplosa in tempi così brevi che la rete fognaria non ha avuto il tempo di aspirare tutta la pioggia scesa“.

Oltre ai danni subiti dai negozi ieri sera – ha dichiarato Riccardo Breda, questa mattina molti artigiani che sono andati a lavoro hanno trovato i loro capannoni completamente allagati. Convocheremo fin da subito un incontro con tutti i presidenti ed i direttori delle associazioni di categoria per mercoledì prossimo, quando avremo già una stima realistica dei danni, mentre i prossimi giorni saranno utili per verificare con la Regione la praticabilità delle proposte che abbiamo già in mente, o individuarne di nuove“.

Sarà quindi la Camera di commercio ad attivarsi immediatamente con gli uffici regionali per stabilire modalità di intervento ed individuare tutti gli strumenti idonei a sostenere le imprese che hanno subito danni.

L’Ente camerale è infatti al lavoro per individuare in tempi rapidi misure di aiuto per le imprese coinvolte e danneggiate dal maltempo eccezionale di ieri.

Ringrazio il sindaco e il presidente Rossi per il loro supporto – ha affermato la direttrice di Confesercenti, Gloria Faragli -. Ancora non siamo in grado di fare una stima precisa dei danni, ma sarebbe comunque utile avere un indennizzo dalla Regione per tutta la merce andata rovinata. In una località turistica come Grosseto, questi fenomeni iniziano a destare preoccupazione e deve essere stilata una programmazione ad hoc delle opere pubbliche per contrastare i cambiamenti climatici nel nostro territorio“.

I cambiamenti climatici mutano gli scenari, quindi l’idea di programmazione diventa fondamentale – ha aggiunto Gabriella Orlando, direttrice di Confcommercio -. Ci troviamo di fronte a fenomeni imprevedibili ed incontenibili e questi fattori devono essere tenuti in considerazione quando si progettano i lavori idraulici. Dobbiamo pensare ad infrastrutture straordinarie e le associazioni di categoria dovrebbero avere il ruolo di strumenti intermedi per una valutazione dei danni che deve essere il più possibile oggettiva“.

Confcommercio è impegnata sul campo, con visite dirette presso i commercianti, al fine di monitorare la situazione e per fornire loro tutte le informazioni necessarie per inoltrare eventuale richiesta di risarcimento in caso di danni, da aggiungere ad una quasi certa erogazione di un credito agevolato.

Da questa mattina, i dipendenti dell’associazione hanno fatto visita a diverse decine di negozi, riscontrando in diversi casi situazioni estremamente critiche.

Abbiamo trovato molte persone che piangevano di fronte al loro negozio devastato dall’acqua – conclude Gabriella Orlando –. Nonostante l’impegno profuso, non siamo però sicuri di essere riusciti a raggiungere tutti. Pertanto esortiamo tutti coloro che hanno necessità a contattarci“.

Confcommercio vuole richiamare l’attenzione di tutte le attività che hanno subito danni a non sottovalutare l’esigenza di tutelarsi e si dichiara a disposizione per qualsiasi informazione e supporto.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: