Home Economia Riparazioni antieconomiche: scelta tra riparazione e rottamazione di auto incidentata spetta all’automobilista

Riparazioni antieconomiche: scelta tra riparazione e rottamazione di auto incidentata spetta all’automobilista

di Redazione
0 commento 80 views

Grosseto. La sentenza della Cassazione, terza sezione civile, (nr. 10686 del 20.04.2023), ha stabilito che i proprietari delle auto incidentate non sono costretti ad accettare risarcimenti economici quando il costo delle riparazioni supera il valore commerciale della vettura.

Il caso riguarda la modalità di risarcimento delle riparazioni cosiddette “antieconomiche” che obbligavano, di fatto, l’assicurato a rottamare il proprio veicolo quando la riparazione di un’auto superava il valore del mezzo, mentre il risarcimento della compagnia non superava il valore di mercato, indipendentemente dal preventivo del carrozziere.

Viene così tutelato il diritto dell’assicurato a ottenere un risarcimento giusto e anche il lavoro delle imprese dell’Autoriparazione, che operano con serietà per offrire un servizio professionale ai propri clienti.

Informazioni e assistenza: Emiliano Calchetti, tel. 0564419622; e-mail emiliano.calchetti@artigianigr.it.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: