Home Cultura & Spettacoli “Cronache dell’abisso”: ecco il racconto illustrato di un tredicenne sui limiti dell’uomo

“Cronache dell’abisso”: ecco il racconto illustrato di un tredicenne sui limiti dell’uomo

È uscito per Effigi il racconto di Alessandro Mori illustrato da Claudio Madkime Chimenti

di Redazione
0 commenti 53 views

Grosseto. Cosa succede quando l’uomo, in un territorio ostile, si ritrova ad affrontare nemici più grandi di lui? È a questo quesito che prova a dare risposta “Cronache dell’abisso“, un racconto illustrato scritto da Alessandro Mori, classe 2011 e pubblicato dalla casa editrice Effigi.

Con le illustrazioni di Claudio Madkime Chimenti, “Cronache dell’abisso” racconta la vicenda di quattro esploratori nelle profondità dell’oceano: dopo aver ritrovato un sottomarino abbandonato si troveranno a fare i conti con una presenza inquietante e oscura. Cosa dovranno fare per salvarsi? Un racconto ricco di colpi di scena, che porta il protagonista e voce narrante a interrogarsi sui limiti dell’uomo, sulla follia e sulla morte.

Il giovane autore, un tredicenne studente della scuola secondaria di primo grado “Galileo Galilei” di Grosseto, scrive racconti nel suo tempo libero dagli impegni scolastici e dagli sport che ama praticare, il surf in particolare. Dalla passione per la cultura giapponese e i manga è nato il suo interesse per l’illustrazione e da qui la collaborazione con Chimenti, artista e grafico pubblicitario attivo nel territorio grossetano e non solo.

Il volume è disponibile sul sito di Effigi, su richiesta in tutte le librerie e presto nelle librerie di Grosseto.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: