Home Colline Metallifere “Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma”: il libro presentato al Centro documentazione

“Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma”: il libro presentato al Centro documentazione

di Redazione
0 commento 11 views

Appuntamento giovedì 16 giugno, alle 17, al Centro documentazione di Niccioleta, in via delle Miniere, per la presentazione dell’ottavo quaderno della collana Isgrec “Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma“, a cura di Stefano Campagna e Adolfo Turbanti, edizioni Effigi.

All’incontro interverranno gli autori. Presenterà il volume Elisa Pareo, dell’Università di Verona. Interverrà anche Ilaria Cansella, direttrice dell’Isgrec.

In questo volume sono pubblicati i risultati di una ricerca storica sulla provincia di Grosseto, che si articola attorno a tre assi principali: il fenomeno resistenziale, inteso, nella sua duplice accezione di Resistenza armata e Resistenza civile, come il risultato di scelte di soggetti diversi per età, genere e condizione sociale; la guerra totale, ricostruita attraverso l’impatto che ebbe non solo sulle condizioni materiali di vita della popolazione civile, ma anche sulla struttura amministrativa della Repubblica fascista e sul sistema di occupazione tedesco; l’antifascismo, interpretato come un reticolo di relazioni e di intrecci biografici che attraversa tutto il Ventennio e che pone in relazione il contesto locale con dinamiche nazionali e transnazionali. I saggi che compongono il volume, accompagnati da una ricca appendice, seguono un criterio tematico, ripercorrendo strade già battute in passato e gettando una luce su percorsi di ricerca ancora inesplorati.

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Massa Marittima con la biblioteca comunale, in collaborazione con l’Isgrec e con il patrocinio del Parco nazionale delle Colline Metallifere.

Informazioni: e-mail prestito.biblio@comune.massamarittima.gr.it, tel. 0566.906293

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: