Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto “Giovani musicisti del mondo”, il bilancio degli organizzatori: “Momento importante di ripresa”

“Giovani musicisti del mondo”, il bilancio degli organizzatori: “Momento importante di ripresa”

di Redazione
0 commento 5 views

Grande successo e partecipazione, ma anche gioia e commozione per il progetto di scambio culturale “Giovani musicisti del mondo“, organizzato dall’associazione culturale “Recondite Armonie” con la direzione artistica dei pianisti Diego Benocci e Gala Chistiakova, che si è svolto dal 14 al 20 di giugno a Grosseto.

I giovani musicisti, di età compresa tra i 7 e i 25 anni, sono arrivati in città dai Conservatori “Santa Cecilia” di Roma, “C. Monteverdi” di Bolzano, “L. Marenzio” di Brescia, “G. Cantelli” di Novara, “G. Martucci” di Salerno, “P. Mascagni” di Livorno, “G. Tartini” di Trieste, “L. Cherubini” di Firenze, “R. Franci” di Siena, “F. Morlacchi” di Perugia, Accademia del Ridotto di Stradella (Pavia), IrisMusica di Casale sul Sile e di Marcon (Treviso, Venezia), Istituto “De Amicis-Masi” di Atripalda (Avellino), Swiss School of Music di Zugo (Svizzera) oltre a giovani talenti grossetani dell’Istituto comunale “Palmiero Giannetti” e della scuola di musica “G. Chelli” di Grosseto, con la partecipazione straordinaria della società corale “Giacomo Puccini” diretta dal maestro Walter Marzilli e del coro Giovani InCantus diretto dal maestro Sandra Biagioni.

Sette concerti hanno animato il centro storico cittadino facendo tappa in alcuni dei luoghi di maggiore interesse artistico e culturale di Grosseto: dalla chiesa della Misericordia all’auditorium del Liceo musicale del Polo Bianciardi; dal convento di San Francesco, ospiti dell’Ordine dei Frati Minori, allo splendido teatro comunale degli Industri, fino al concerto finale che come da tradizione si è svolto nella cattedrale di San Lorenzo. Ma ci sono state anche escursioni, momenti conviviali e una Masterclass pianistica particolarmente partecipata, tenuta dai maestri Benocci e Chistiakova.

“Il progetto appena concluso ha segnato un momento importante di ripresa, dialogo, vivacità, confronto tra giovani strumentisti provenienti da numerose realtà di alta formazione musicale italiane ed estere, ma non è che l’inizio – annuncia il direttore artistico Benocci: tra pochissimi giorni sarà svelato il programma dettagliato di ‘Recondite armonie d’estate 2021’. Le date da segnare in agenda sono, a luglio, sabato 17, domenica 18 e sabato 24, ad agosto venerdì 6 e sabato 7“.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: