Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto Festa della donna: Le Donne di Magliano presentano il loro primo cd

Festa della donna: Le Donne di Magliano presentano il loro primo cd

di Redazione
0 commento 1 views

Nel variegato cartellone degli eventi organizzati dalla Rete delle donne di Grosseto per l’8 marzo c’è anche la presentazione di “Donne che cantano le Donne“, disco d’esordio del coro Le Donne di Magliano, diretto da Carla Baldini.

Il disco, distribuito da Believe Music, è uscito a fine gennaio e da subito ha riscosso un successo di pubblico e di critica inaspettati, che ha colto di sorpresa le stesse Donne di Magliano.

Il video promo del disco, con il capolavoro di Odoardo Spadaro “Il valzer della povera gente” interpretato dalle Donne di Magliano insieme a Pamela Villoresi, è stato presentato sul canale Tv de La Repubblica; il disco è stato recensito in termini entusiastici sulla stampa nazionale (La Repubblica, Il Manifesto, Il Tirreno) e sulle riviste specializzate, come Rumore, SpazioRock, Rockerilla, Vinile… ed è in programmazione in più di 100 radio. Nei giorni scorsi Le Donne di Magliano lo hanno presentato dal vivo su Tv2000.

Il disco “fisico” è già alla terza ristampa ed è in vendita sul mercato italiano (Mondadori Store, La Feltrinelli, Amazon e su tutti i più importanti store digitali) e internazionale (Ebay e Best Buy, il più importante rivenditore al dettaglio degli Usa).

Le Donne di Magliano si esibiranno alla Libreria delle Ragazze di via Pergolesi giovedì 8 marzo e canteranno alcune delle figure femminili che fanno parte della trama narrativa dell’album: la ragazza scanzonata de “La mamma ‘n vole”, la madre di famiglia oberata di lavoro e con un marito fannullone de “La Malcontenta” e tre straordinarie donne di Maremma: Pia de’ Tolomei, la partigiana Norma Parenti e Brunetta Scotti, prima donna medico condotto in Italia.

L’appuntamento alla Libreria delle Ragazze è alle 20, prima apericena e poi concerto con le storie cantate da “ventidue donne agguerrite, entusiaste ed indisciplinate“, Le Donne di Magliano.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: