Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto Festa di Halloween: le iniziative in programma a Grosseto

Festa di Halloween: le iniziative in programma a Grosseto

di Redazione
0 commento 42 views

Museo di storia naturale della Maremma

Dolcetto o scherzetto al Museo di storia naturale della Maremma gestito dalla Fondazione Grosseto Cultura.

Nel giorno più “spettrale” dell’anno, ecco un appuntamento dedicato ai bambini.

Martedì 31 ottobre, dalle 16.30 alle 20.00, il museo, come di consuetudine, si trasformerà. Sale e corridoi saranno illuminati da flebili lucine tremolanti che riempiranno l’atmosfera di mistero e curiosità. Saranno nascoste molte sorprese e sarà possibile andare alla scoperta di chi si aggira nei paraggi, tra lupi, gatti selvatici, enormi ragni, scorpioni e rettili striscianti. Sarà possibile conoscere le storie e le usanze maremmane sul tema della paura, grazie ai racconti curati dall’Archivio delle tradizioni popolari. Inoltre, i partecipanti scopriranno di cosa si alimentano le civette, i barbagianni e altri rapaci notturni, dissezionando le “borre” rigurgitate dai volatili. Piccole polpette apparentemente ripugnanti e composte da peli, ossa e crani delle loro prede.

E’ consigliato a tutti i partecipanti di portare guanti in lattice, mascherina antipolvere usa e getta, pinze e lenti di ingrandimento, al resto penseranno gli esperti del museo. Il costo del biglietto di ingresso, dai 4 anni età in su, è di 5 euro a persona, compresi gli accompagnatori. Non è necessaria la prenotazione.

Per informazioni: Museo di Storia Naturale della Maremma – strada Corsini 5, Grosseto – tel. 0564.488571 – www.museonaturalemaremma.it.

Museo archeologico

Martedì 31 ottobre il Museo archeologico celebra la festa di Halloween con un pomeriggio dedicato ai bambini e agli adulti: laboratori inediti e uno spettacolo teatrale animeranno il museo alla scoperta di antiche tradizioni legate al regno dei vivi e al regno dei morti.

Ecco, nel dettaglio, il programma.

Alle 15.00 “Mosaico da paura”: quando gli scheletri animavano le antiche dimore romane. Laboratorio rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni.

Alle 17.00 e alle 18.30 “Mummifichiamo”: un viaggio alla scoperta dell’antica arte della mummificazione egizia. Laboratorio rivolto ai bambini dagli 8 ai 12 anni.

Alle 18 rappresentazione teatrale “Freak off”, realizzata da Piccola Compagnia Instabile. Spettacolo rivolto alle famiglie.

La prenotazione è obbligatoria al numero 0564.488752. Costo del biglietto un euro a persona.

Biblioteca Chelliana

Sarà un pomerigiggio dedicato alle “Letture da brivido” quello in programma martedì 31 ottobre dalle 17 alle 19 alla biblioteca comunale Chelliana.

Le sale di piazza Cavalieri sono pronte per accogliere i bambini dai 3 ai 6 anni per la giornata di Halloween. Si leggeranno racconti di paura e sulla paura, con zucche, streghe e fantasmi.

Per informazioni e prenotazioni, contattare il numero 0564.488054 o consultare il sito www.chelliana.it.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: