Home Colline Metallifere Il Teatro Studio porta in scena “Migrazioni” tra i castagni di Sassoforte

Il Teatro Studio porta in scena “Migrazioni” tra i castagni di Sassoforte

di Redazione
0 commento 6 views

Tra gli imponenti castagni di Sassoforte, nel Comune di Roccastrada, tra i massi coperti di muschio e i ruderi, prendono vita le vicende narrate da  “Migrazioni“, il toccante spettacolo del Teatro Studio di Grosseto.

Lo spettacolo, tratto dai testi di Euripide, Eschilo ed Erri De Luca, è in programma venerdì 31 luglio alle 18.

La trama

Mare, viaggi, rotte, arrivi e partenze: storie antiche ed echi di cronaca per non dimenticare le vittime della migrazione clandestina. Cosa a volte si celi dietro a queste vite e a questo andare, lo lasciamo trapelare dai racconti di guerre, marinai e regine, di donne, soprusi e violenze: racconti senza tempo, che presi in brevi attimi, risuonano al presente.

La performance si sviluppa secondo uno schema non convenzionale e rinuncia alla struttura drammaturgica, servendosene soltanto sottotraccia.

Sei attori, tre donne e tre uomini, un musicista, una guida, “viaggiano” lo spazio di rappresentazione insieme al pubblico e raccontano, ognuno la propria storia.

Un capitano di vascello che accoglie clandestini; Clitemnestra e Ifigenia sacrificata alle vele della flotta Achea; Ecuba, la guerra, i lutti e la schiavitù oltre il suo mare; Elena, la vittima contesa; Ionà, che si si offre alle onde per placarle; Medea, straniera e reietta nella patria del marito; Polidoro, illacrimato, insepolto tra gli insepolti.

Gli interpreti sono Daniela Marretti, Luca Pierini, Enrica Pistolesi, Irene Paoletti, Mirio Tozzini, Cosimo Postiglione; le musiche, il clarinetto e la voce sono di Francesco Melani;  l’ideazione della performance è a cura di Daniela Marretti; la regia è affidata a Mario Fraschetti.

L’ingresso allo spettacolo è gratuito.

La cena

Alle 20, al Parco comunale Fonte di Vandro, il Comitato paesano festeggiamenti di Sassofortino, organizza la consueta cena con gli attori, con menu al prezzo fisso di 20 euro.

Prenotazione obbligatoria entro giovedì 30 luglio al numero 347.1002150

Indicazioni per raggiungere il sito

Giunti a Sassoforte, seguire le indicazioni per campo sportivo/Castello Sassoforte. Tenere la destra sui due bivi che si presentano. La strada da asfaltata diventa bianca, proseguire nel bosco di castagni per circa 500 metri. Lasciare l’auto, proseguire a piedi sul sentiero che si trova a sinistra.

Foto di Maria Luisa Del Giglio

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: