Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto “Voci dalle Mura”, un podcast audio dedicato al monumento cittadino

“Voci dalle Mura”, un podcast audio dedicato al monumento cittadino

di Roberto Lottini
0 commento 3 views

Domani, alle 18, al Cassero senese di Grosseto, si svolgerà la presentazione di “Voci dalle mura – Podcast audio per fare i conti con la propria città – Grosseto XXI secolo dopo Cristo”, a cura dell’associazione “Altra Città” e con la collaborazione di Aise (Associazione Insegnanti Solidarietà Educativa).

L’evento, inserito nell’ambito de “La città visibile”, è uno sceneggiato a puntate che dà voci ai suoni, alle persone e alle storia delle Mura di Grosseto.

Questo monumento cittadino è un luogo dotato di senso (e non, quindi, “abbandonato”, “degradato”, “inutilizzato”, per citare alcuni luoghi comuni tra i più diffusi), un senso narrato principalmente dalle persone che lo abitano. Per raccogliere ed elaborare creativamente questa narrazione, hanno lavorato insieme un narratore, Luca Bonelli (poeta); un raccoglitore, Tommaso Carosi (tecnico del suono); un regista, Filippo Gatti (cantautore); un produttore esecutivo, Simone Giusti (autore).

Il risultato è una serie di 10 files podcast audio, scaricabili gratuitamente da internet, ad esempio attraverso iTunes Store, che costituiscono una vera e propria “trasmissione radiofonica”: uno sceneggiato a puntate che dà voce ai suoni, ai rumori, alle persone e alle storie delle Mura di Grosseto. La presentazione dei podcast al Cassero si svolgerà con una performance dal vivo, curata dagli autori, di registrazioni ambientali, musica e letture.

Le puntate saranno caricate in rete dopo la presentazione: ciascuna di esse, accompagnata da una colonna sonora e integrata con letture e riflessioni, dura circa 6 minuti. Per “La città visibile”, dedicata tradizionalmente alle arti visive, il progetto del podcast rappresenta una novità assoluta, nata con l’obiettivo di restituire l’idea della vita sulle mura attraverso documenti sonori e non visivi.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: