Aggiornamento ore 17.16: è sotto controllo l’incendio divampato oggi nel comune di Scansano, in località Colle Fagiano.
L’incendio è sotto controllo con alcune ripartenze in zone esposte al vento che vengono subito bagnate dagli sganci dei due elicotteri. Non ci sono evacuazioni e le fiamme sono comunque rimaste distanti dalle abitazioni. La stima provvisoria è di oltre 10 ettari di terreno coinvolto dalle fiamme, ma la valutazione resta difficile a causa della morfologia del territorio. Si proseguirà con le operazioni; per la notte è previsto l’arrivo da fuori provincia di ulteriori 6 squadre volontariato Aib.
Aggiornamento ore 15.27: un incendio sta interessando la zona in località Colle Fagiano, nel comune di Scansano. Il rogo in Maremma è in corso da diverse ore e sono impegnati 2 elicotteri del sistema regionale anticendio nelle operazioni di spegnimento.
Le fiamme si sono diffuse nella macchia mediterranea e fra gli oliveti.
Le fiamme, spinte dal forte vento presente in zona, si muovono in modo imprevedibile risalendo colline e l’alveo del torrente Trasubbie, complicando le operazioni di spegnimento. A terra operai e 2 direttori operazioni della Unione Comuni del Fiora, numerose squadre del volontariato, Vigili del Fuoco si prodigano nello spegnimento. Dall’alto 2 elicotteri del sistema regionale antincendio effettuano ripetuti sganci per contenere le fiamme. Nella zona sono presenti alcune abitazioni e aziende agricole che per il momento non sono coinvolte nell’ incendio. Poiché le previsioni meteo non vedono un calo del vento fino a sera, sono in arrivo ulteriori 10 squadre di volontariato da fuori provincia per chiudere l’incendio prima del buio. Previsti rinforzi per la notte per le operazioni di bonifica e controllo.
I Vigili del Fuoco del comando di Grosseto sono impegnati per un vasto incendio in località Colle Fagiano, nel comune di Scansano, in prossimità del confine con quello di Campagnatico.
Al momento sono al lavoro tre squadre della centrale di Grosseto coordinate dal funzionario tecnico, squadre dei comandi di Siena, Firenze e Arezzo e personale dell’Aib, coordinato dalla Regione Toscana.
Nelle operazioni di spegnimento ancora in corso e che hanno permesso di mettere sotto controllo le fiamme, due elicotteri della Regione e uno del nucleo dei Vigili del Fuoco di Arezzo, che hanno effettuato vari lanci.