Home GrossetoAttualità Grosseto Patto sulla sicurezza, il sindaco e Turbanti: “Dati sorprendenti, Grosseto modello italiano”

Patto sulla sicurezza, il sindaco e Turbanti: “Dati sorprendenti, Grosseto modello italiano”

di Redazione
0 commento 0 views

E’ stato rinnovato oggi il Patto sulla sicurezza tra Comune di Grosseto e la Prefettura, denominato “Grosseto sicura“.

“Nel 2019, per quanto riguarda i furti, si è registrato sul territorio un -33% rispetto al 2018, per quanto riguarda le rapine un-33%, per il totale dei delitti, e quindi gli illeciti legati alla sicurezza, un -20%. Solo per fare alcuni esempi – dichiara il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna -. Questi dati, dell’ufficio territoriale del Governo, rappresentano una grande soddisfazione per questa amministrazione comunale e sono la dimostrazione che il percorso avviato in questo mandato è quello giusto: ecco perché il rinnovo del Patto ‘Grosseto sicura’, ulteriormente potenziato, avvenuto proprio oggi in Prefettura alla presenza del Prefetto Fabio Marsilio. Un ringraziamento va al Prefetto e al Questore, alle Forze dell’ordine, alla nostra Polizia municipale e a quella provinciale. Tra tutti questi soggetti c’è stata in questi anni grande collaborazione, massima sinergia, più presenza in città e nelle frazioni. Un percorso ulteriormente rafforzato per fronteggiare l’emergenza pandemica Coronavirus. Diventiamo così un modello da seguire in Toscana e in Italia, proprio perché abbiamo dimostrato sensibilità a un tema delicato, anche attraverso un assessorato dedicato. È facile parlare di sicurezza in termini negativi cavalcando il caso di cronaca del momento, più difficile è rimboccarsi le maniche e ottenere ottimi risultati in poco tempo: lotta al degrado, video-sorveglianza, massima presenza e rigenerazione del territorio, vicinanza alla città, progetti innovativi e di assistenza con il Coeso e adesso dati estremamente confortanti”.

“Due anni all’insegna del Patto tra Comune e Prefettura si sono conclusi – spiega l’assessore alla sicurezza e alla Polizia municipale Fausto Turbanti -, adesso se ne aprono altri tre, questa è la durata dell’accordo, con un Patto della sicurezza sempre più incisivo. Siamo sempre al servizio dei cittadini, perché su questo tema l’attenzione deve essere alta. Intanto raccogliamo con orgoglio i grandi risultati maturati in questo mandato: Grosseto conta oggi su un sistema di oltre 300 telecamere e, in poco tempo, abbiamo creato la Casa della sicurezza, il Nucleo operativo della sicurezza, il Nucleo cinofilo, le Gav, il Vigile di quartiere, eliminando il problema dell’attività dei venditori abusivi sulle spiagge e nei parcheggi. Non solo: attraverso la Polizia municipale e la Protezione civile, stiamo gestendo ormai da un anno a questa parte una parte importante dell’emergenza legata al Coronavirus, sempre in collaborazione con il territorio, con la Prefettura, con la Questura, con le Forze dell’Ordine e con il volontariato. Proprio la collaborazione, come dimostra il Patto oggi firmato, è stato uno dei punti forti del nostro approccio alla materia. Guardiamo al futuro sapendo che abbiamo gettato delle basi solide su cui continuare ad investire”.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: