Dal 10 al 12 marzo, nei padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity, si aprirà al pubblico la quattordicesima edizione di “Fa’ la cosa giusta!“, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.
L’edizione 2016 si è chiusa con 70mila presenze, 770 espositori e 300 appuntamenti in programma culturale, 550 giornalisti accreditati, 4000 studenti partecipanti al progetto scuole.
“Fa’ la cosa giusta!” 2017 sarà caratterizzata da 11 sezioni tematiche, che spazieranno dagli ambiti storici come la moda o l’arredamento sostenibile, fino ai temi emergenti come la scelta vegana e cruelty free, passando per gli spazi dedicati all’associazionismo e all’economia carceraria.
Sulle colline della Maremma toscana, a ridosso del suggestivo borgo di Sassofortino, in provincia di Grosseto, ha sede la società agricola Il Panierino. Nelle terre ereditate dai nonni degli attuali gestori, crescono le materie prime che, lavorate nel laboratorio di trasformazione in loco, danno vita ai prodotti che si troveranno negli spazi della fiera: olio extravergine, zafferano, farina di castagne e fagioli. Grazie a concimi organici, a trattamenti consentiti in agricoltura biologica e all’utilizzo di materiali riutilizzabili o biodegradabili, l’azienda consegna al consumatore prodotti sani e naturali, rispettando il territorio in cui è immersa.
Nell’area dello street food, si potranno invece assaporare le crêpes biologiche vegane della Biocreperia. Arriva direttamente da Grosseto e utilizza farina di grano saraceno con farciture di cioccolato e marmellate bio, creme e salse salate 100% vegetali.
Novità di “Fa’ la cosa giusta!” 2017 sono gli spazi dedicati all’autoproduzione, dove sarà possibile scoprire i segreti della saponificazione domestica, attraverso postazioni grafiche e laboratori di produzione di sapone, organizzati dai professionisti de La Saponaria.
Quest’anno, la cooperativa Cooption porterà a “Fa’ la cosa giusta!” uno spazio verde con erbe aromatiche e piante da frutto, cassoni per sperimentazioni libere di giardinaggio e laboratori guidati per imparare ad utilizzare le piante come veri e propri elementi d’arredo domestico, per scegliere i frutti antichi più adatti alla coltivazione sui terrazzi e per creare composizioni decorative con le erbe spontanee.
Anche bambini e famiglie avranno a disposizione un loro spazio: due poli differenziati per età, realizzati in collaborazione con l’associazione Il Trillino Selvaggio .
“Fa’ la cosa giusta!” 2017 si svolgerà da venerdì 10 a domenica 12 marzo a Fieramilanocity, nei padiglioni 3 e 4, via Colleoni, GATE 4, Milano (Metropolitana M5 “Lilla”, fermata Portello, davanti all’ingresso di “Fa’ la cosa giusta!”)
Giorni e orari di apertura
Venerdì 10 marzo: 9 – 21.
Sabato 11 marzo: 9 – 22.
Domenica 12 marzo: 10 – 20.
Per i minori di 14 anni l’ingresso è gratuito.