Home GrossetoAttualità Grosseto Nasce a Grosseto il “Gruppo giovani soci” della Banca della Maremma

Nasce a Grosseto il “Gruppo giovani soci” della Banca della Maremma

di Roberto Lottini
0 commenti 31 views

Olivo - Cassai

Hanno scelto un locale del centro cittadino per incontrarsi ed hanno battezzato il loro primo appuntamento sorseggiando un aperitivo per sottolineare la loro impronta giovane e piena di entusiasmo.

Si tratta dei soci giovani della Banca della Maremma, che stasera hanno posto il primo mattone per costruire anche a Grosseto il “Gruppo giovani soci”, un progetto lanciato tre anni fa dalla federazione nazionale che riunisce tutte le banche di credito cooperativo presenti in Italia e che si pone l’obiettivo di spingere le nuove generazioni all’interno degli istituti di credito per renderli protagonisti di numerose iniziative.

A Grosseto mancava una realtà simile, nonostante molte attività per i giovani organizzate in passato dal Cral della Banca della Maremma, ma adesso, grazie allo spirito di iniziativa di Matteo Olivo, membro dell’ufficio comunicazione dell’istituto di credito grossetano, si sta concretizzando, per aggiungersi agli altri 60 gruppi già presenti nel territorio nazionale.

I gruppi sono composti da giovani soci di età compresa tra i 18 e i 35 anni – spiega Matteo Olivoe ognuno di essi organizza varie iniziative nei propri ambiti locali. La proposta è molto variegata e tende a comprendere vari interessi che possono avere appeal nelle nuove generazioni: gite turistiche, viaggi culturali, visite guidate, corsi di formazione, ma anche aperitivi, cene con degustazioni di prodotti tipici locali, attività sportive ed iniziative sul tema del lavoro e del volontariato”.

I gruppi dei giovani soci sono realtà già consolidate in altre province della Toscana – dichiara il vicepresidente della Banca della Maremma Fabio Cassai -. Sono sicuro che anche a Grosseto questo progetto prenderà campo e si svilupperà nel migliore dei modi”.

Ogni anno, i vari gruppi dei giovani soci di tutta Italia si ritrovano in un appuntamento a carattere nazionale, un vero e proprio forum che è un’importante occasione per incontrarsi, conoscersi, confrontarsi e sviluppare idee per dare sempre più corpo e vitalità a questo progetto. La prossima edizione di questa iniziativa si terrà nel 2014 a Trento.

Il ‘Gruppo giovani soci’ è una realtà importante, molto attiva e in continuo sviluppo – spiega David Baragiola -, alla quale in soli tre anni hanno aderito oltre 500 giovani da tutta Italia. Ogni forum nazionale è preceduto da una serie di incontri preliminari dove si gettano le basi per l’organizzazione dell’appuntamento principale, che è un’occasione per sviluppare iniziative future”.

Il forum nazionale è un vero e proprio laboratorio di idee ed è un appuntamento davvero stimolante – afferma Letizia Spinosain cui vengono proposte attività ludico-creative, ma anche culturali”.

Per quanto riguarda il ‘Gruppo giovani soci’ di Grosseto – spiega Sara Fontani -, abbiamo in mente di organizzare alcune riunioni in cui potremo conoscerci meglio e concretizzare le nostre idee per far decollare questo progetto anche nella nostra città”.

Nel corso dell’incontro di oggi pomeriggio, i numerosi partecipanti hanno ricevuto un questionario in cui venivano poste loro alcune domande su come immaginassero il “Gruppo giovani soci” e su eventuali proposte su come organizzare questa realtà. Si tratta di una prima raccolta di adesioni per un gruppo che promette di avere un futuro grazie a quella determinazione, a quella spregiudicatezza e a quella spensieratezza tipiche delle nuove generazioni.

Nella foto in alto: Matteo Olivo e, a destra, Fabio Cassai.

Gruppo Giovani soci Banca della Maremma

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: