Home Ambiente “Meravigliose creature”: il libro sulla diversità della vita presentato al Museo di storia naturale

“Meravigliose creature”: il libro sulla diversità della vita presentato al Museo di storia naturale

L'iniziativa è in programma sabato 2 marzo

di Redazione
0 commento 38 views

Grosseto. Il Museo di storia naturale della Maremma presenta un nuovo evento dedicato alla biodiversità.

Sabato 2 marzo, alle 17, nella sala conferenze di strada Corsini, a Grosseto, sarà ospite Stefano Mazzotti, che presenterà il suo ultimo libro “Meravigliose creature. La diversità della vita come non la conosciamo”.

L’evento è a ingresso libero e gratuito (per informazioni è possibile chiamare il numero 0564.488571);

Quante specie esistono nel pianeta? Quali e quante ne dobbiamo ancora scoprire? «A parlarne sarà Stefano Mazzotti che, con il suo affascinante saggio scientifico – spiega il direttore del museo Andrea Sforzi, ci farà viaggiare attraverso luoghi di inimmaginabile bellezza: dalla Papua Nuova Guinea al Borneo, dall’Himalaya al Mekong, dallo Sri Lanka fino alle montagne della Tanzania, per farci incontrare una serie infinita di specie, alcune sbalorditive, che rischiamo di perdere prima ancora di esser riusciti a conoscerle».

Migliaia sono le nuove specie scoperte negli ultimi anni in ogni luogo del pianeta. Alcune proprio curiose come, ad esempio, in Madagascar una nuova specie di camaleonte nano, poco più grande di un seme di girasole, o in Amazzonia una nuova specie di scimmia titi che fa le fusa proprio come i gatti.

«Le minacce sono sempre più concrete – conclude Sforzi –, a causa del deterioramento degli ecosistemi provocato da attività umane, che porta a un’erosione irreversibile della biodiversità: il libro vuole stimolare all’impegno di ognuno nel preservare tutte le specie, perché altri dopo di noi possano continuare a godere dello straordinario spettacolo della vita sulla terra».

Nell’occasione sarà possibile, come di consueto, sottoscrivere o rinnovare la Grosseto Card, la tessera socio di Fondazione Grosseto Cultura, ente gestore del museo.

Stefano Mazzotti, zoologo, dal 2012 è direttore del Museo civico di storia naturale di Ferrara e tiene lezioni di Biogeografia e di Didattica museale all’Università di Ferrara. Ha compiuto esplorazioni zoologiche in Sud America, nelle foreste tropicali montane delle Ande, alla ricerca di nuove specie.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: