Home GrossetoAmbiente Grosseto Geotermia, il comitato: “Regione faccia chiarezza sulla ricerca nel territorio”

Geotermia, il comitato: “Regione faccia chiarezza sulla ricerca nel territorio”

di Redazione
0 commento 1 views

A che gioco gioca la Regione Toscana?

Domanda legittima per il comitato Scansano Sos Geotermia dopo la decisione del Tar che, nel fissare per ottobre la discussione di merito, ha respinto l’istanza di sospensione chiesta con i quattro ricorsi contro la ricerca geotermica nel territorio di Scansano.

I ricorsi sono stati proposti da un gruppo di cittadini, primo firmatario Jacopo Biondi Santi, e dall’amministrazione comunale.

“Il Tribunale amministrativo ha respinto la richiesta di sospensiva perché il provvedimento sulle aree non idonee non vieterebbe espressamente la realizzazione di centrali geotermiche, ma parla solo di ‘elevata probabilità di esito negativo delle valutazioni in sede di autorizzazione’ – spiega in un comunicato il comitato -. E in effetti, l’avvocato della Regione ha difeso l’autorizzazione ai pozzi di ricerca perché le Ani non prevedono ‘una preclusione assoluta’ al rilascio delle concessioni. Forse l’avvocato non sapeva che l’assessora all’ambiente Monia Monni, a febbraio di quest’anno, rispondendo alle preoccupazioni del nostro comitato, aveva assicurato che, se l’attività mineraria è libera e non può subire limitazioni, ‘una legge regionale vieta la realizzazione di centrali geotermiche nelle aree identificate come non idonee, tra cui Scansano’. Secondo l’assessora ‘il soggetto richiedente non avrà la possibilità di ottenere le autorizzazioni necessarie per la realizzazione di una nuova centrale’”.

“Il comitato si augura naturalmente che Monia Monni parli a ragion veduta – prosegue la nota -. Purtroppo però il nuovo testo sulle Ani depositato in Regione nei giorni scorsi non tranquillizza. E dire che il proposito del legislatore è dichiaratamente quello di ‘offrire agli operatori un quadro certo e chiaro di riferimento e orientamento per la localizzazione dei progetti’. Ma quali certezze si offrono agli operatori e ai cittadini che difendono attività e investimenti agroalimentari e turistici importanti se il provvedimento sulle Ani ‘non si configura come divieto preliminare’?  La verità è che con le Ani si segnala ‘che in quelle aree sarà relativamente più difficile ottenere le necessarie autorizzazioni’. Noi del comitato e tutta la popolazione ci sentiamo presi in giro, anche perché si arriva perfino alla beffa: anche quando fosse riconosciuta la non idoneità, essa si riferirebbe ‘all’impianto nella sua complessiva filiera di estrazione (pozzo) ed utilizzo della risorsa (centrale)’. Ma il divieto non riguarderebbe le infrastrutture, quindi, a voler pensar male, il fluido potrebbe essere convogliato con termodotti fuori dall’area non idonea. Ma come la mettiamo col divieto di estrazione? Le Ani verrebbero allegramente aggirate.  Anche perché i progetti presentati da Terra Energy si configurano con tutta evidenza non come ricerca, ma come prove di produzione. Del resto, 12 milioni di spesa prevista per ciascuno sito si giustificano solo con il successivo sfruttamento“.

“Confidiamo nel giudizio di merito del Tar sui quattro ricorsi, perché venga bocciata una decisione della Regione illogica e dannosa. E alla Regione stessa chiediamo di essere finalmente chiara, per restituire serenità e certezza del diritto ad una popolazione che da anni si batte democraticamente in difesa del territorio – termina il comunicato -. Il Covid ha colpito tutti duramente, adesso è il momento di ripartire sgombrando il campo da progetti pericolosi e dannosi per la nostra economia e una realtà di pregio da difendere con fermezza“.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: