Home GrossetoAmbiente Grosseto Attacchi alle greggi: interrogazione in Regione di Mirella Pastorelli per gli indennizzi agli allevatori

Attacchi alle greggi: interrogazione in Regione di Mirella Pastorelli per gli indennizzi agli allevatori

di Redazione
0 commento 1 views

L’assessore del Comune di Magliano, Mirella Pastorelli, che ha la delega alla zootecnica limitatamente alle problematiche della predazione ed è da tempo a fianco degli allevatori, ha sollevato alla Regione Toscana il problema di prevedere forme di tutela ed indennizzi agli stessi allevatori, che ricevono periodicamente ingenti danni per gli attacchi alle greggi.

“Essendo un animale protetto dalla Comunità Europea, il lupo non può essere toccato come altre razze di animali che danneggiano il lavoro portato avanti con fatica e sacrificio – dichiara Mirella Pastorelli -. Dato che la Regione Toscana  non prevede indennizzi e tutele adeguate rispetto ai danni prodotti dai predatori, con forza è stato chiesto alla Regione Toscana di rivedere la normativa, al fine di renderla più adeguata alla tutela e a riconoscere a tutte le aziende che hanno subito  ingenti danni un indennizzo diretto per capo perduto e indiretto per ogni capo allevato”.

Alla luce di quanto richiesto – spiega l’assessore, il Governatore della Regione Toscana Enrico Rossi, nell’incontro con gli allevatori del 2 maggio scorso a Grosseto, alla centrale del Latte Maremma, garantì di portare modifiche alla normativa regionale e di procedere immediatamente attraverso interventi mirati alla conservazione del lupo, alla prevenzione e alla riduzione delle predazioni attraverso controlli e monitoraggio tesi a verificare gli esiti delle azioni realizzate sul territorio”.

A questo proposito, nell’immediato chiederò un incontro con gli assessori regionali all’ambiente, e all’agricoltura, con l’Asl, con gli onorevoli Sani, Faenzi, con le associazioni di categoria, in modo da dare agli allevatori delle risposte chiare in merito ai nuovi adeguamenti attuati dalla Regione Toscana  – conclude Mirella Pastorellie spiegare quali misure sono state adottate nell’identificazione e nella cattura dei predatori, oltre ad avere una risposta in merito al risarcimento dei danni agli allevatori che ad oggi non hanno percepito”.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: