Home GrossetoAgricoltura Grosseto Verso le politiche: le richieste di Coldiretti ai candidati maremmani al Parlamento

Verso le politiche: le richieste di Coldiretti ai candidati maremmani al Parlamento

di Redazione
0 commento 24 views

Dall’emergenza ungulati, tema molto sentito in tutta la Maremma, che vede Coldiretti pronta a chiedere al nuovo Governo un decreto legge urgentissimo per modificare l’articolo 19 della legge 157 del 1992 per ampliare il periodo di caccia al cinghiale e dare la possibilità alle Regioni di effettuare piani di controllo e selezione nelle aree protette, al piano invasi per affrontare i cambiamenti climatici e la siccità che mette a rischio le produzioni di prodotti alimentari. Dalla legge di bilancio ai 35 miliardi di euro di fondi europei da non perdere, dai secchi no al nutriscore, ai sistemi di allarmistici di etichettatura a semaforo che l’Europa vorrebbe introdurre, al cibo sintetico prodotto in fabbrica e al trattato commerciale Unione Europea-Mercosur fino alla battaglia fondamentale per l’indicazione di origine in etichetta, ma anche la necessità di attuare al più presto le misure del Pnrr.

Sono sinteticamente le cinque priorità per i primi 100 giorni del Governo che Coldiretti Grosseto presenterà martedì 13 settembre, alle 10, nella sala convegni della sede provinciale di via Roccastrada, 2 ai candidati locali nei collegi uninominali e plurinominali alle elezioni del prossimo 25 settembre. Coldiretti chiederà ai candidati intervenuti un formale impegno per realizzare i cinque obiettivi.

”La campagna elettorale – spiega Fabrizio Filippi, presidente di Coldiretti Toscana e delegato confederale di Coldiretti Grosseto – non fermi gli interventi necessari per contrastare il devastante caro bollette che sta spezzando le imprese agricole già duramente colpite da mesi di rincari, siccità e cambiamenti climatici; così come non fermi gli investimenti per ridurre la dipendenza alimentare dall’estero ed assicurare a imprese e cittadini la possibilità di produrre e consumare prodotti alimentari al giusto prezzo. Il documento con le priorità per i primi 100 giorni di Governo sarà illustrato e consegnato a tutti i candidati della provincia di Grosseto che abbiamo invitato a partecipare alla nostra iniziativa in vista di queste elezioni che sono decisive per il futuro del nostro paese. A tutti i candidati chiederemo di sottoscrivere il nostro documento sancendo così un impegno formale per raggiungere i cinque obiettivi per salvare la nostra agricoltura”.

Ecco le 5 priorità di Coldiretti dei primi 100 giorni del Governo:

1) difendere l’agricoltura italiana con l’istituzione del Ministero dell’agroalimentare: dalla legge di bilancio ai 35 miliardi di euro di fondi europei da non perdere;
2) Europa, no al Nutriscore, no al cibo sintetico e no al Mercosur, sì all’origine in etichetta, sì alla sostenibilità e sì alla ricerca;
3) Pnrr, la chiave per la sovranità alimentare, energetica e logistica italiana;
4) Stop cinghiali, difendiamo cittadini e agricoltori;
5) Invasi, acqua e energia sostenibile per l’Italia.

Per informazioni: https://grosseto.coldiretti.it/, pagina ufficiale Facebook @cdGrosseto, Instagram @Coldiretti_Toscana, Twitter @coldirettitosca e canale ufficiale YouTube “Coldiretti Toscana”.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: