Home GrossetoAgricoltura Grosseto Al via le selezioni del personale per Sfera, la serra più grande d’Italia: saranno assunte 150 persone

Al via le selezioni del personale per Sfera, la serra più grande d’Italia: saranno assunte 150 persone

di Roberto Lottini
0 commento 18 views

Sfera, la serra hi-tech più grande e tecnologica d’Italia, con 19 milioni di euro investiti in Maremma, nel territorio del comune di Gavorrano, ricerca 150 persone da assumere. Proprio per questo ha organizzato un Curriculum day in programma giovedì 14 dicembre, dalle 9, nell’aula magna del Polo universitario di Grosseto.

Il progetto Sfera – dichiara l’amministratore delegato Luigi Galimbertinasce dal confronto con le amministrazioni locali. Sin da subito abbiamo utilizzato gli uffici delle amministrazioni pubbliche come risorse, per capire, interpretare gli strumenti urbanistici, cosa potevamo e cosa non potevamo fare. Ora che abbiamo bisogno di assumere personale, non potevamo non confrontarci con il Centro per l’impiego della Provincia di Grosseto. In Maremma, infatti, certi servizi di base funzionano e funzionano anche come attrattiva per gli investimenti a beneficio del territorio”.

Sfera è una serra a tecnologica che produrrà, a partire da gennaio 2018, pomodori, lattughe ed erbe aromatiche. Una serra che utilizza solo il 10% dell’acqua e il 10% del suolo rispetto alla coltivazione in campo aperto, ma con una resa 15 volte superiore.

I profili

Ecco i profili richiesti, sia donne sia uomini, che l’azienda spera di reperire nel corso del Curriculum day: 50 abbassatori, carrellisti e pruning, 50 raccoglitori e defogliatori, 4 applicatori di fitofarmaci, 4 addetti alla sala fertirrigazione, 12 per la raccolta, trapianto e la movimentazione lattuga, 1 per il vivaio, 1 mulettista addetto al magazzino, 2 manutentore, 7 al confezionamento.

Il Curriculum day – continua Galimberti inizierà con una presentazione della serra e delle varie figure ricercate mediante proiezioni e interventi da parte del team di Sfera. Seguiranno i colloqui privati, nelle aule adiacenti, colloqui che saranno eseguiti dal personale del Centro per l’impiego della Provincia di Grosseto coadiuvato dal team di Sfera”.

La Provincia ha fatto la sua parte: “Ci piace pensare all’ente provinciale come a un ente attivo e, quando possibile, in grado di mettere a disposizione servizi in supporto logistico per chi investe nel nostro territorio – dichiara il presidente della Provincia, Antonfrancesco Vivarelli Colonna: in questo caso si parla di un investimento di 19 milioni di euro nella zona di Gavorrano, con tutti i benefici che questo può portare in termini di occupazione e indotto. L’obiettivo comune deve essere promuovere la Maremma”.

Abbiamo creduto fin da subito in questo progetto – sottolinea il sindaco di Gavorrano, Elisabetta Iacomelli -, sostenuto da sempre dall’assessore comunale all’ambiente Giorgia Bettaccini, perchè mette al centro la sostenibilità. Sfera è un progetto che non appartiene solamente al territorio di Gavorrano, ma a tutta la Maremma“.

Ho seguito dall’inizio la nascita di Sfera – aggiunge l’assessore all’ambiente del Comune di Gavorrano, Giorgia Bettaccinie siamo soddisfatti ed emozionati a sapere che questo progetto prenderà vita nel territorio di Gavorrano“.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: