Home Follonica Chiusura delle scuole, il Pd: “Pizzichi si dimetta per le esternazioni sull’allerta meteo”

Chiusura delle scuole, il Pd: “Pizzichi si dimetta per le esternazioni sull’allerta meteo”

di Redazione
0 commento 148 views

Follonica (Grosseto). “‘Vergognosa e pericolosa’. Così si può sintetizzare la posizione del consigliere comunale Daniele Pizzichi sulle allerte meteo e le conseguenti chiusure in via precauzionale delle scuole”.

A dichiararlo, in un comunicato, è il Partito democratico di Follonica.

“Su come amministrare e dare un futuro alla città possono esserci idee anche completamente diverse, ma sulla gestione delle emergenze no, non si può nè speculare, nè strumentalizzare e su questo il consigliere Pizzichi è un maestro della banalizzazione di ogni circostanza – continua la nota -. Il 18 ottobre si sono abbattuti su Follonica oltre 120 millimetri in poco più di un’ora; non è stata una pioggia autunnale qualsiasi, ma una situazione fuori norma più grave di quella accaduta qualche giorno fa a Milano e che ha provocato l’esondazione del Seveso e ingenti danni. Come può, Pizzichi, sostenere che il problema siano le caditoie? Forse Pizzichi non si rende conto della pericolosità del fenomeno che abbiamo vissuto, che ha causato oltre 3 milioni di euro di danni ad abitazioni ed attività della nostra città e cerca facile consenso proponendo ricette semplici (e totalmente inutili) per risolvere problemi complessi”.

“Il processo alle intenzioni sulla chiusura delle scuole non è accettabile da parte di chi ricopre incarichi pubblici e dovrebbe avere quel senso di responsabilità che è una delle caratteristiche principali di chi si candida a rappresentare i cittadini – sottolinea il Pd -. Nelle due occasioni citate era stata emessa allerta arancione e se ci fossero stati eventi calamitosi in quei giorni e non fossero state adottate misure di accortezza e seguiti i protocolli, forse poteva esserci un epilogo diverso e drammatico. Proprio oggi sui giornali si legge delle indagini per cooperazione in omicidio colposo, che coinvolgono sindaci e dirigenti preposti alla protezione civile per l’alluvione nelle Marche che ha causato morti e danni e che si basano sul presunto ritardo nella comunicazione dell’allarme. Amministrare significa assumersi la responsabilità delle decisioni, sulla base degli elementi tecnici in possesso, senza agire d’impulso andando dietro al consenso o per appartenenza politica e la tutela dei cittadini passa anche dal doversi “fermare” qualche giorno durante l’anno in caso di possibili eventi calamitosi avversi”.

“Pizzichi dovrebbe ad esempio rendere pubblica la propria posizione sull’emergenza climatica che produce eventi che in modo sempre più poderoso e violento si abbattono sulle città e che la destra targata Meloni continua a negare quotidianamente e costantemente sia con le parole che con i fatti. L’amministrazione comunale ha elaborato tutti i propri strumenti, Piano strutturale, Paesc (Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima), Pums (Piano urbano della mobilità sostenibile), recependo l’agenda dell’Onu 2030 e inserendo azioni di adattamento climatico e di protezione della città dall’emergenza climatica. Pizzichi non ha mai sostenuto alcuno di questi strumenti, prendendone anzi le distanze e ritenendone alcuni poco utili.  La realtà è che l’emergenza climatica pone davanti alla necessità di fare scelte coraggiose e non limitate al consenso immediato, ma fa emergere sempre più prepotentemente la difficoltà dei sistemi meteo utilizzati a prevedere l’andamento di perturbazioni sempre più violente, rapide e imprevedibili – termina il Pd –.  Pizzichi per rispetto di chi ha subito danni e non ha alcun bisogno delle false e facili analisi da lui proposte, ma di vicinanza e di un serio e quotidiano lavoro, dovrebbe dimettersi. Ci aspettiamo e aspettiamo anche una presa di posizione che marchi la distanza del centrodestra follonichese dalle gravi parole di Pizzichi, a meno che questo centrodestra locale non le condivida”.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: