Continua per l’ottavo anno consecutivo il festival festivo “ Follsonica – Prodotti sonori tipici”, un progetto ormai collaudato in grado di esprimere, attraverso un percorso musicale ricco e diversificato, idee, contenuti, desideri delle nuove formazioni emergenti con tutta la loro forza ed energia.
Giovedì 24 luglio, alle 21.30, in via Spiaggia di Levante, a Follonica, si esibirà “La bottega del ciarlatano”, band che nasce nell’inverno del 2010 e in breve tempo si ritrova a registrare in studio con la collaborazione artistica di Alex Marton, della FirstLine Production di Follonica e del maestro Stefano Scalzi per produrre un Ep di 4 pezzi, tra cui “La vanga e la pistola”, diventato anche un video per la regia di Andrea Tani (Zerotarget).
La band
Le musiche della “Bottega” spaziano da influenze pop fino a sfociare nelle aree puramente strumentali del “progressive”, con forti inclinazioni verso il rock melodico più ritmico, ma senza disdegnare ballate più introspettive.
Tutto questo crea uno strato argilloso sul quale si posa la voce dell’autore, che, irridente e critica, sfida in una guerriglia di effetti e distorsioni i riff hendrixiani di chitarre e tromboni, aprendosi la strada fra sonorità colorate di sfumature circensi.
In sostanza, un lavoro anche cantautoriale in cui il gruppo ironizza e deride lucidamente i movimenti sociali attuali, dai governi ai giardini irrequieti del circondariato, in cui si sviluppano le storie che il “Ciarlatano” ama raccontare senza remore, con la prosa che contraddistingue ormai la band.
“Il mondo che ci circonda – racconta la band – è cosi iridescente che la musica diventa un ottimo strumento per raccontarlo; l’uomo che lo abita e lo trasforma è cosi folle che da sempre ha un buon motivo per stupire gli occhi del Ciarlatano ed egli è abile a camuffare i propri pensieri”.
“La bottega del ciarlatano” è composta da Riccardo Nucci (voce, chitarra, piano), Jacopo Castrucci (chitarre) Matteo Ozio Vatti (basso), Gianmarco Carlini (batteria e percussioni) e Stefano Scalzi (trombone).
L’ingresso al concerto è gratuito.