Home Costa d'argento Decreto Infrastrutture, Simiani: “30 milioni di euro per bonifica area ex Sitoco di Orbetello”

Decreto Infrastrutture, Simiani: “30 milioni di euro per bonifica area ex Sitoco di Orbetello”

di Redazione
0 commento 29 views

“Subito 30 milioni di euro per bonificare l’area ex Sitoco, nel comune di Orbetello, riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente sito di interesse nazionale. Si tratta di un intervento atteso da anni che non può essere rimandato ulteriormente viste anche le numerose criticità della laguna”: è quanto dichiara il capogruppo Pd in Commissione Ambiente Marco Simiani, presentando un emendamento al Decreto Infrastrutture attualmente in discussione a Montecitorio.

“La laguna di Orbetello è una zona di rilevante valore ambientale, oltre a rappresentare un volano irrinunciabile per l’economia e l’occupazione territoriale; al suo interno sono presenti i ruderi della di una fabbrica di concimi chimici (‘ex Sitoco’) costruita nel 1908 e chiusa definitivamente nel 1991. I lavori, previsti da un accordo di programma stipulato tra Ministero dell’Ambiente, Regione Toscana ed enti locali, sono stati rallentati dalla complessità dell’intervento e dalla presenza di un soggetto privato territorialmente competente. Il Decreto Infrastrutture, che già contiene altre bonifiche, è lo strumento per velocizzare l’iter; faccio appello al sindaco di Orbetello affinché solleciti i parlamentari di destra ad approvare l’emendamento”: conclude Marco Simiani.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: