Home Attualità “Arte senza confini”: studenti, writer e detenuti realizzano un murale in carcere

“Arte senza confini”: studenti, writer e detenuti realizzano un murale in carcere

Concluso il laboratorio artistico a Massa Marittima

di Redazione
0 commenti 107 views

Massa Marittima (Grosseto). Un murale nel carcere di Massa Marittima unisce studenti, artisti e detenuti , un progetto ideato e creato dall’associazione Operazione Cuore, che dal 2016 realizza progetti in aiuto delle persone fragili .

Si è concluso con grande successo il laboratorio artistico “Arte senza confini – Tra rinascita e speranza”, svoltosi dal 7 al 10 aprile all’interno del carcere di Massa Marittima.

Un progetto intenso e profondamente umano, che ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto “Carducci Volta Pacinotti” di Piombino, accompagnati dalle professoresse Lorella Niccolini e Odetta Barani, gli artisti Alice Mazzilli e Marco Milaneschi (Edf Crew), insieme ai detenuti.

Il laboratorio

Quattro giorni di confronto, creatività e collaborazione, durante i quali l’arte ha dimostrato tutto il suo potere trasformativo: un ponte tra mondi apparentemente lontani, un linguaggio comune capace di abbattere barriere e costruire significati condivisi.

Il murale non è solo un’opera visiva, ma un segno tangibile di speranza e rinascita, frutto di un dialogo vero, senza pregiudizi, in cui ogni partecipante ha potuto lasciare un pezzo di sé.

“Un ringraziamento speciale va alla dirigenza del carcere, la dott.ssa Maria Cristina Morrone, e alla responsabile dell’area trattamentale, la dott.ssa Marilena Rinaldi, che da tempo collaborano con l’associazione per promuovere percorsi rieducativi attraverso l’arte – si legge in una nota di Operazione Cuore. Unicoop Tirreno ha offerto un ricco buffet preparato con cura dai detenuti stessi e la ditta Bcc Edilizia ha generosamente donato una parte dei materiali necessari alla realizzazione dell’opera. Perché l’arte, quando incontra l’umanità, può davvero cambiare il mondo”.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: