Home Ambiente Come mantenere selvatico il lupo: se ne parla in una conferenza

Come mantenere selvatico il lupo: se ne parla in una conferenza

L'iniziativa è in programma sabato 29 marzo

di Redazione
0 commenti 14 views

Orbetello (Grosseto). Sabato 29 marzo,  alle 17, al centro di educazione ambientale “A. Peccei” nel Casale della Giannella nell’oasi Wwf della laguna di Orbetello, si terrà la conferenza dal titolo “Il progetto Life Wild Wolf per mantenere selvatico il lupo nell’Europa del nuovo millennio“, con i seguenti interventi:

  • “Il progetto Life Wild Wolf: un nuovo approccio alla conservazione del lupo”, a cura della dott.ssa Valeria Salvatori, Project Manager di Iea;
  • “Il fenomeno dei lupi confidenti in Italia”m a cura della dott.ssa Paola Fazzi, coordinatore tecnico di Iea;
  • “Il ruolo delle istituzioni nella gestione dei lupi confidenti”, a cura del Tenente Colonnello Gordon Cavalloni, dei Carabinieri Forestale Cufaa.

Il progetto “Life Wild Wolf” è partito nel gennaio 2023 e terminerà nell’agosto 2027. Coordinato dall’Iea (Istituto di ecologia applicata), vede la partecipazione di 9 Paesi europei e 18 beneficiari associati. Il principale obiettivo del progetto è limitare le occasioni di interazione tra i lupi e le persone nelle aree urbane e periurbane, senza perdere il ruolo ecologico del grande carnivoro, né l’identità culturale delle comunità locali. Vengono raccolti dati sui casi di lupi confidenti in ciascun Paese, analizzandoli per stimare modelli e descrittori di diversi tipi di comportamenti.

Il progetto si propone di sviluppare un protocollo di intervento, che sarà testato, per la gestione dei casi più problematici e le modalità di intervento precoce, e di identificare gli elementi dell’interazione lupo-cane ed implementare misure per limitare le occasioni di attacchi dei lupi ai cani e le possibilità di ibridazione (https://lifewildwolf.com/)

L’incontro è gratuito e aperto a tutti gli interessati, senza necessità di prenotazione, e si terrà nel Casale della Giannella, ad Orbetello, lungo la strada provinciale 36 della Giannella, km 4, Albinia-Orbetello (GR) (https://goo.gl/maps/HX7c8BdXsxXgHCMo9)

Per informazioni:

  • telefono e whatsapp: 388.423.1098
  • e-mail: oasiorbetello@wwf.it
  • Facebook: Oasi WWF Laguna di Orbetello e Lago di Burano
  • Instagram: oasi_wwf_orbetello_burano.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: