Home Amiata Torna “Notizie dall’Amiata”: quattro incontri sulla contemporaneità con prestigiosi ospiti

Torna “Notizie dall’Amiata”: quattro incontri sulla contemporaneità con prestigiosi ospiti

Il programma della manifestazione

di Redazione
0 commenti 186 views

Amiata (Grosseto). Dopo il successo delle scorse edizioni, torna l’atteso appuntamento con “Notizie dall’Amiata, parole della contemporaneità“: dal 2 al 4 agosto, sul Monte Amiata, quattro incontri per approfondire alcuni temi d’attualità con la partecipazione di prestigiosi ospiti, giornalisti, intellettuali e scrittori, tra i più amati dal grande pubblico.

La kermesse, giunta all’ottava edizione, nasce dall’incontro tra Mariolina Camilleri e Alessandra Sardoni, giornalista de La7, entrambe romane, ma da molti anni legate all’Amiata. Un prezioso dono che si rinnova edizione dopo edizione con la volontà di animare il dibattito culturale sui territori, fornendo alcune chiavi di lettura e al tempo stesso contribuire alla riscoperta e alla valorizzazione di alcuni luoghi splendidi, lontani dal turismo di massa e forse speciali anche per questo.

Tutti gli appuntamenti sono organizzati con la collaborazione dei Comuni che ospitano l’evento, ovvero Seggiano, Santa Fiora, Arcidosso e Castel del Piano, e con la collaborazione della Fondazione Santa Fiora Cultura.

Prendendo spunto da quattro parole simbolo del periodo che stiamo vivendo, i protagonisti degli incontri avranno il compito di restituire al pubblico possibili letture e interpretazioni della contemporaneità.

Il programma

Ma ecco il programma di questa edizione.

“Notizie dall’Amiata” apre venerdì 2 agosto, alle 19, al Giardino di Daniel Spoerri, nel comune di Seggiano, con l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi, il giornalista e conduttore televisivo Marco Damilano, l’economista Veronica De Romanis. Un confronto a tutto campo sui costi della democrazia, della sicurezza, il peso del debito, a partire dalla parola “gratis”.

Sabato 3 agosto, alle 19, all’auditorium della Peschiera la seconda serata di “Notizie dall’Amiata” ruoterà intorno alla parola “Identità”, con lo scrittore Michele Serra, intervistato dal giornalista di Repubblica Angelo Melone.

Domenica 4 agosto, alle 11, alla Cascata d’acqua d’Alto, nel comune di Arcidosso, si terrà invece l’incontro dedicato alla parola “Convivenza”, con la virologa e docente di salute globale Ilaria Capua e il direttore di Rai Parlamento, Giuseppe Carboni.

Infine, nel pomeriggio, alle 18.30, “Notizie dall’Amiata” farà tappa a Castel del Piano, in piazza Colonna, per l’ultimo dei quattro incontri, dedicato alla parola “Poetica”, su come la poesia, in particolare di Dante, può ristorarci e in un certo senso curarci. Un dialogo fra la medievista Maria Giuseppina Muzzarelli e lo scrittore Fabio Stassi, coordinato da Maurizio Mannoni, ospite affezionato della rassegna.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: