Home Attualità L’Inail assume a tempo pieno e indeterminato: come partecipare al concorso pubblico

L’Inail assume a tempo pieno e indeterminato: come partecipare al concorso pubblico

Un’opportunità di lavoro che testimonia l’impegno dell’Inail di investire nel capitale umano

di Redazione
0 commenti 3,3K views

Grosseto. L’Inail ha pubblicato 6 nuovi bandi di concorso sul portale inPA per il reclutamento di 577 posti a tempo pieno e indeterminato suddivisi in diversi profili professionali.

In Toscana, disponibili 36 posti per funzionari amministrativi e 3 posti per assistenti sociali; il territorio beneficerà inoltre delle professionalità relative ai bandi per avvocatura, consulenza tecnica per l’edilizia, consulenza tecnica salute e sicurezza, tecnologi e ricercatori.

Un’opportunità di lavoro che testimonia l’impegno dell’Inail di investire nel capitale umano per l’efficace svolgimento della propria missione istituzionale, nei diversi ambiti di intervento in cui si articola, come polo integrato della salute e della sicurezza.

Il video “Costruiamo insieme un lavoro sicuro” evidenzia le modalità innovative del lavoro in Inail, sempre più legato all’utilizzo delle tecnologie digitali, della robotica, dell’intelligenza artificiale, della realtà virtuale e immersiva, con l’obiettivo di attrarre professionisti motivati a fornire un contributo determinante per una missione di alto valore etico e sociale.

È possibile presentare la propria candidatura sul portale www.inpa.gov.it entro il termine del 12 agosto 2024, autenticandosi tramite Spid, carta d’identità digitale o carta nazionale dei servizi. Nella sezione “Bandi e concorsi” è presente la banca dati dei concorsi attivi, con un motore di ricerca che consente la ricerca per testo, data e regione.

All’interno di ogni bando Inail sono specificati i requisiti di partecipazione e le procedure concorsuali, che possono prevedere una prova preselettiva, in relazione al numero dei candidati, una o più prove scritte a risposta multipla o aperta, una prova orale e la valutazione dei titoli.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: