Home Grosseto Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: ogni anno 100 nuove diagnosi

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: ogni anno 100 nuove diagnosi

La giornata si celebra martedì 2 aprile

di Redazione
0 commenti 163 views

Grosseto. Una persona su 80 nella fascia di età fino a 18 anni è affetta da disturbi dello spettro autistico. Un dato riferibile all’Asl Toscana Sud est, dove ogni anno vengono fatte oltre 100 nuove diagnosi.

«Un dato che è, però, sottostimato – chiarisce il dottor Ettore Caterino, neuropsichiatra infantile responsabile della Rete aziendale Autismo della Asl Toscna sud est – perché non tutte le persone interessate si rivolgono ai servizi per una diagnosi oppure alcuni casi restano sottosoglia perché paucisintomatici o semplicemente neurodiversi».

Ma cosa sono i disturbi dello spettro autistico (DSAut)? «Con disturbi dello spettro autistico – precisa il dottor Caterinosi intendono un gruppo di condizioni caratterizzate da anomalie qualitative dell’interazione sociale e della comunicazione e da un repertorio limitato, stereotipato e ripetitivo di interessi e di attività. Sintomi e grado di severità possono manifestarsi in modo differente da persona a persona».

«La Asl Toscana Sud Est nel 2019 – spiega il dottor Caterino – ha pubblicato il Percorso diagnostico terapeutico assistenziale per i disturbi dello spettro autistico, da cui si evincono le modalità di presa in carico, le terapie erogate, i supporti socio-assitenziali, medico-legali e quelli legati all’interfaccia rete territorio-ospedale, nonchè la rete degli interventi istituzionali come il rapporto con le scuole e le associazioni di genitori; aspetto fondamentale del nostro lavoro non è solo occuparci dei deficit di comunicazione, linguaggio ed interazione dei nostri bambini, ma anche quello di riconoscerne precocemente talenti e capacità ed indirizzare i genitori verso attività che possano elicitare queste caratteristiche positive e renderle spendibili nel progetto di vita dei loro figli».

Il seminario

Il pomeriggio del 3 aprile si terrà un seminario a Grosseto sul tema “Autismo e spiritualità”, un incontro con esperti e persone con autismo che vuole dare voce a tutti i protagonisti che, ogni giorno, lottano insieme per favorire la qualità di vita delle persone neurodivergenti, migliorarne la capacità di comunicazione e interazione, e incentivarne la partecipazione e realizzazione come persone nella propria realtà di vita quotidiana».

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: