Grosseto. Il Comune di Grosseto ha aderito alla Giornata nazionale del trekking urbano, l’iniziativa nazionale nata per esplorare le città e coglierne le ricchezze fuori dai classici circuiti del turismo di massa.
“Trekking a colori: pratiche di sostenibilità attraverso i secoli” è il titolo dell’edizione di quest’anno, che ha coinvolto la cittadinanza e i ragazzi dell’istituto tecnico commerciale di Albinia nell’analisi dei cambiamenti avvenuti nel centro storico, in chiave di sostenibilità e di riqualificazione urbana. Durante il percorso, esperte guide turistiche della cooperativa Le Orme hanno illustrato e raccontato alle decine di partecipanti i cambi di destinazione d’uso degli spazi all’interno delle Mura medicee, con una particolare attenzione allo studio della toponomastica antica e della riqualificazione delle vie del centro, anche grazie al progetto “Trame” del collettivo Clan.
“Il trekking urbano è un’occasione unica per riscoprire le bellezze nascoste della nostra città – dichiarano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore al turismo, Riccardo Megale –. I partecipanti hanno avuto modo di cimentarsi in un percorso ricco di storia e cultura alla scoperta delle bellezze e delle tradizioni nascoste della nostra terra”.