Home Grosseto “Ri-Creazione”: torna nelle scuole il progetto di educazione ambientale di Sei Toscana

“Ri-Creazione”: torna nelle scuole il progetto di educazione ambientale di Sei Toscana

Come partecipare all'iniziativa

di Redazione
0 commenti 83 views

Grosseto. Per il nono anno consecutivo torna “Ri-Creazione. Da oggetto a rifiuto e ritorno”, il progetto di educazione ambientale che Sei Toscana promuove nelle scuole primarie e secondarie dei 104 comuni ricompresi nel bacino dell’Ato Toscana Sud (province di Arezzo, Grosseto, Siena e comprensorio della Val di Cornia).

Dopo il grande successo degli scorsi anni, con oltre 65.000 studenti coinvolti, con il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola è tutto pronto per la nona edizione del progetto che proporrà percorsi educativi per approfondire l’argomento dei rifiuti, del ciclo dei materiali e dell’economia circolare, per incentivare la diffusione di buone pratiche, a casa e a scuola, ridurre l’impatto dei comportamenti quotidiani anche sviluppando una riflessione sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

L’offerta e le iscrizioni

L’offerta formativa sarà anche per quest’anno molto variegata. I docenti, che hanno ricevuto in questi giorni le lettere con tutte le informazioni utili, potranno scegliere fra sette percorsi didattici tematici articolati per fascia d’età e fruibili anche attraverso un approccio interdisciplinare (come, ad esempio, per l’insegnamento dell’educazione civica).

Gli insegnanti che intendono partecipare ad uno o più progetti hanno tempo fino al 31 ottobre per iscriversi tramite la procedura guidata sul portale dedicato www.ri-creazione.it. La partecipazione al progetto è completamente gratuita.

Per maggiori informazioni e per scaricare il modulo di iscrizione è possibile visitare il sito internet di Sei Toscana oppure inviare una mail a scuola@seitoscana.it.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: