Table of Contents
Roccastrada. A Roccastrada è tutto pronto per la partenza della 51° edizione del Settembre roccastradino, con dieci giorni di tradizioni, sport, sapori tipici e animazione da venerdì primo a domenica 10 settembre, giorno del gran finale con il Palio umoristico dei ciuchi, che si svolgerà ancora nella cornice dell’ex campo sportivo di via Carducci anziché in corso Roma, la via principale del paese, ma soprattutto con il ritorno dello spettacolo pirotecnico che attira moltissimi visitatori.
I festeggiamenti paesani animeranno vie e piazze del capoluogo con un cartellone ricco di eventi totalmente gratuiti. Anche quest’anno la manifestazione sarà ecoattenta, con utilizzo di stoviglie in materiale biodegradabile e raccolta differenziata dei rifiuti.
Il programma del primo weekend
Questo il programma del primo weekend dei festeggiamenti, che sarà all’insegna della buona cucina, della musica e delle tradizioni.
Il Settembre roccastradino si aprirà venerdì primo settembre: dalle 15 fino alle 20, in via Nazionale, “Festeggiamo insieme”, 20^ edizione di sport e fitness con l’open day della palestra Golden Gym 07 di Roccastrada.
Alle 17, al Teatro dei Concordi, inaugurazione del “Cruciverbone roccastradino” ed apertura della mostra di dipinti ad olio e ceramiche ispirati dalla Divini Commedia.
Alle 19 apertura del ristorante e della Serata del peperoncino, alle 21.30 al Kaos Kreativo concerto del Coro dei Concordi e dalle 22 partirà, a Poccia 2000, la Silent Disco “Roccastrada hot”, con dj set di Franz Navas.
Sabato 2 settembre la festa riprenderà alle 16 con il tradizionale appuntamento della Marcia verde. Alle 19, allo stand gastronomico, “Serata dello strozzaprete roccastradino all’aglione”. Alle 21.00, in piazza XXV Aprile, “Station Street”, la cover band di Bruce Springsteen. La seconda giornata si chiuderà a Poccia 2000 con il dj set di Fonzie, a partire dalle 22.
Il primo weekend del Settembre roccastradino entrerà nel vivo domenica 3 settembre, con la passeggiata a cavallo che partirà alle 8 dall’ex campo sportivo in via Carducci, con iscrizione obbligatoria contattando i numeri 349.7531157 e 334.1963883.
Alle 16, sempre all’ex campo sportivo di via Carducci, a cavallo sul pony a cura del maneggio Aidc Team Meattini; alle 18.30, al Teatro dei Concordi, presentazione del libro “La commedia tra poesia e storia nella Maremma del MedioEvo”. Per tutta la durata della festa nel foyer del teatro sarà presente la mostra di Loreno Martellini sulla Divina Commedia.
Alle 21, al Kaos Kreativo serata danzante con Francesco Falaschi & Giada, alle 21.30, in piazza XXV Aprile, ci sarà la presentazione della squadra Polisportiva Roccastrada 2023/2024 con PieRoby dj ed alle 22.00 a Poccia 2000 musica live con “Riforma”.
Informazioni
Il Settembre Roccastradino andrà avanti con altri appuntamenti tutti i giorni fino a domenica 10 settembre. Il ristorante è aperto ogni sera per la cena a base di prodotti tipici locali, mentre sarà aperto a pranzo nei giorni 2, 3, 7, 8, 9 e 10 settembre. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.
La festa è organizzata dalla Pro Loco Roccastrada Aps e dall’Ufficio informazioni ed accoglienza turistica, in collaborazione con il Comune di Roccastrada. Per informazioni e per conoscere il programma completo è possibile contattare il numero 0564.563376 oppure visitare la pagina Facebook Comitato Festeggiamenti Pro Loco Roccastrada.