Home Cronaca In arrivo temporali e nubifragi: allerta meteo arancione e gialla anche in Maremma

In arrivo temporali e nubifragi: allerta meteo arancione e gialla anche in Maremma

di Redazione
0 commenti 179 views

Grosseto. È previsto un peggioramento delle condizioni meteo e l’arrivo di temporali e nubifragi.

A questo proposito la sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso quest’oggi, domenica 27 agosto, dei codici arancione e giallo, differenziati per zone, per temporali forti e rischio idrogeologico.

L’allerta arancione, a partire dalla mezzanotte fino alle ore 18 di domani, lunedì 28 agosto, interessa l’alta Toscana e la fascia costiera fino a tutta la provincia di Livorno isole comprese, ovvero sulle province di Massa Carrara, Lucca, Pistoia e Livorno fino all’Elba e sulla parte nord-occidentale della provincia di Pisa. In queste zone sono previsti significativi rovesci di pioggia, localmente abbondanti, con forti temporali accompagnati da grandinate e raffiche di vento che in corrispondenza dei fenomeni temporaleschi potranno risultare particolarmente violente.

L’allerta gialla, a partire dalle 18 di oggi, riguarda tutto il territorio della Toscana. In questo caso l’intensità dei rovesci si prefigura meno abbondante, ma localmente potranno essere ugualmente copiosi, con grandinate sparse e raffiche di vento.

E’ stata inoltre emessa un’allerta arancione per mareggiate dalle 6 di lunedì 28 agosto, per l’intera giornata, sulla costa a sud di Piombino e sull’Arcipelago.

Infine, per quanto riguarda il rischio vento, in particolare, la sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla su tutto il territorio regionale.

I lavori anti allagamento del Comune di Follonica

Il Comune di Follonica, per attenuare i problemi legati al maltempo previsto nelle prossime ore, ha programmato specifiche pulizie delle caditoie in alcuni punti maggiormente critici, ad esempio nei sottopassi e sul lungomare. Inoltre, negli ultimi mesi l’amministrazione comunale ha effettuato una pulizia straordinaria sui fossi minori di propria competenza, come la pulizia del fosso di via Parigi e quelli di Campi Alti. Mentre i reticoli maggiori sono stati puliti dal gestore Consorzio di Bonifica.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: