Home Amiata Sicurezza stradale: il pullman azzurro della Polizia ha fatto tappa in paese

Sicurezza stradale: il pullman azzurro della Polizia ha fatto tappa in paese

Si è parlato di sicurezza stradale in genere, ma soprattutto di uso e abuso di alcool e droghe

di Redazione
0 commenti 87 views

Cinigiano (Grosseto). Ha fatto tappa anche a Cinigiano il pullman azzurro della Polizia di Stato, la punta di diamante della campagna informativa ed educativa della Polizia Stradale.

Si è parlato di sicurezza stradale in genere, ma soprattutto di uso e abuso di alcool e droghe, con i poliziotti che hanno illustrato i pericoli del mettersi alla guida sotto il loro effetto a un pubblico di tutte le età, che ha seguito con particolare attenzione e interesse quello che gli agenti hanno spiegato loro.

L’esperimento

Con l’obiettivo, poi, di rendere ancora maggiore consapevolezza a chi stava ascoltando, la platea è stata coinvolta in un esperimento, capace di fare provare, in concreto, cosa succede quando si guida alterati: mediante degli appositi occhiali che distorcono il campo visivo, infatti, alcuni volontari sono stati fatti camminare lungo un percorso, che, pur diritto e pianeggiante nella realtà, è apparso loro impervio ai limite dell’impraticabile.

Ancora una volta la Polizia Stradale si spende profusamente in continui sforzi, rafforzando la presenza sul territorio e avvicinandosi sempre di più alla gente, dimostrando vicinanza e competenza con l’obiettivo prefissato di ridurre del 50% l’incidentalità entro il 2030, sino ad azzerarla entro il 2050.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: