Oltre 15mila giocattoli usati impacchettati dagli Elfi del Villaggio di Babbo Natale al Cassero di Grosseto e donati a chi non ne ha. Una straordinaria gara di solidarietà che ha come protagonisti i bambini della città maremmana. Sono questi i numeri di “Cirigioco“, uno degli eventi clou di “Al Cassero… è Natale!“, l’evento promosso ed organizzato dall’Istituzione “Le Mura” che tornerà nei giorni 3 e 4 dicembre e dall’8 al 30 dicembre ad animare ininterrottamente con concerti natalizi, spettacoli di teatro di strada, magia, danza e musica e gli immancabili laboratori per i bambini.
Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con la Caritas diocesana di Grosseto, davanti all’ingresso della Fortezza medicea sarà presente una tenda degli Scout di Grosseto, che dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 19.30, e nei giorni di sabato e domenica dalle 15.30 alle 19.30, ritirerà i giocattoli usati, in buone condizioni e sanificati, da regalare ai bambini che non hanno le stesse possibilità in occasione delle festività natalizie.
“Cirigioco” non è l’unica attrazione di questa edizione 2022. Sono tante le novità del ricco programma che lo scorso anno aveva fatto registrare un boom di visitatori, unendo il fascino delle troniere, dei sotterranei, delle cannoniere, dei camminamenti del baluardo Fortezza alla suggestione di luci, colori e magiche ambientazioni natalizie, creando un mix che conquista grandi e piccini. La prima è la mostra di presepi realizzata in collaborazione con la Caritas diocesana, che quest’anno è dedicata al tema della pace nel mondo. “Presepi al Cassero per la pace” nasce in un momento particolare in cui il concetto della pace è più che mai sentito ed attuale. Il termine di iscrizione è stato prorogato al 30 novembre e quello di consegna al 2 dicembre. La partecipazione gratuita dei presepi è aperta a tutti: privati, famiglie, associazioni, organizzazioni, gruppi, istituzioni pubbliche, parrocchie, scuole, centri ricreativi. I presepi dovranno avere una misura minima circa 1 metro x 50 centimetri, ma saranno accolti anche presepi di dimensioni più grandi.
Per informazioni ed iscrizioni contattare i numeri dell’Istituzione “Le Mura” 0564.488083, 0564.488084 e 0564.488946, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00, o scrivere a lemura@comune.grosseto.it. Il modulo di iscrizione è scaricabile dal sito https://lemuradigrosseto.it, sezione “Rassegna stampa”.
La mostra dei presepi si inaugurerà il 3 dicembre e resterà aperta fino al 30 dicembre.