Home Attualità La richiesta di un visto elettronico: i requisiti della foto

La richiesta di un visto elettronico: i requisiti della foto

di Redazione
0 commenti 48 views

Per poter viaggiare fuori dall’Unione Europea è necessario non solo possedere un passaporto valido, ma anche presentare una richiesta di visto o di un’alternativa autorizzazione di viaggio. Fortunatamente, in molti casi è possibile presentare una richiesta online. Il viaggiatore compila un modulo apposito e fornisce alcuni documenti, tra cui anche una foto che rispetti determinati requisiti come espressione del viso, colori e vestiti o accessori indossati.

Alcuni Paesi tendono a essere più rigidi di altri, arrivando a rifiutare il visto se la foto fornita dal viaggiatore non rispetta i requisiti indicati. Un dettaglio di cui molti non sono a conoscenza, per esempio, è che chi richiede un visto per viaggiare in Vietnam dovrebbe assicurarsi di avere le spalle coperte nella foto.

Contrariamente a quanto si pensi, recarsi da un fotografo oppure in una cabina per fototessere non è sempre la soluzione migliore. I requisiti cambiano leggermente per ogni Paese e non sempre viene fornita una copia digitale della foto scattata, obbligando a una foto o una scannerizzazione del cartaceo che potrebbe non dare i risultati sperati. Piuttosto, è meglio scattare una foto nitida sul momento con il proprio smartphone dopo aver consultato attentamente i requisiti della destinazione prescelta. Chi indossa abiti di colore neutro e posa davanti a una parete chiara parte già con il piede giusto.

Scattare la foto per il visto elettronico

La foto selezionata non dovrebbe essere più vecchia di sei mesi, ma l’ideale è scattare una foto appositamente per la richiesta del visto, così che sia il più accurata possibile. Non è consentito utilizzare filtri o modificare la foto in altri modi tramite software di editing.

Vestiti e accessori

Il viso intero dovrebbe essere ben visibile nella foto, fino alla cima dei capelli. Gli occhiali andrebbero tolti, o ci si dovrebbe almeno assicurare che le lenti non causino riflessi. Non è consentito indossare cappelli o altri copricapi che non siano religiosi. È consigliabile indossare un indumento che copra il petto e le spalle, evitando canotte o altri indumenti che lasciano scoperta la pelle.

La foto dovrebbe riflettere l’aspetto attuale di chi presenta la richiesta del visto. Se normalmente non si porta la barba, è meglio non includerla nella foto per il visto.

Posa ed espressione

La foto andrebbe scattata a una distanza di un metro e mezzo dal viaggiatore, che si dovrebbe posizionare al centro dell’obiettivo con le spalle e il viso ben centrati e lo sguardo dritto. L’espressione del viso deve essere neutra, con gli occhi ben aperti e la bocca chiusa.

Colori

La foto deve essere a colori e senza alcun filtro, in modo da mostrare il colore naturale della propria pelle. Lo sfondo dovrebbe essere neutro e di colore chiaro, con uno stacco netto tra lo sfondo e il viso. Paesaggi o oggetti sullo sfondo non sono permessi: meglio attenersi a una parete o una tenda di colore chiaro.

I vantaggi del visto elettronico

Al giorno d’oggi moltissimi Paesi offrono la possibilità di richiedere un visto elettronico, con il vantaggio che tutto si svolge online nel giro di pochi minuti o di qualche giorno. Addio quindi ad appuntamenti in ambasciata, code e tempi di attesa infiniti. Chiunque abbia accesso a internet tramite uno smartphone, un tablet o un computer e rispetti i requisiti del visto elettronico può compilare il modulo, pagare online e ricevere il visto via e-mail. Non è sempre necessario stampare il visto, in quanto quelli elettronici sono strettamente legati al passaporto utilizzato per la richiesta: ad esempio, quando si effettua il check-in prima di un volo verso gli Usa, la validità di un ESTA si controlla direttamente dal numero del passaporto. Tuttavia, è sempre una buona idea portare con sé nel bagaglio a mano una o due copie cartacee della conferma di approvazione nel caso di un controllo più approfondito.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: