Home Cultura & Spettacoli “L’alluvione della povera gente”: foto e filmati inediti alle Clarisse e agli Industri

“L’alluvione della povera gente”: foto e filmati inediti alle Clarisse e agli Industri

di Redazione
0 commenti 50 views

La mostra “Portatori di pace/I Viandanti” di Sandro Chia si arricchisce di un appuntamento speciale. L’esposizione, promossa dalla Diocesi di Grosseto nell’ambito della Settimana della Bellezza, aperta al pubblico fino a domenica 6 novembre, propone giovedì 3 novembre alle 18 la presentazione di nuove grafiche di Sandro Chia: l’evento sarà accompagnato da una degustazione del Morellino di Scansano della Tenuta Ghiaccioforte, prodotto proprio da Sandro Chia (ingresso 3 euro, ridotto 2 euro per i soci di Fondazione Grosseto Cultura, oppure 5 euro con la visita al Museo Luzzetti; informazioni e prenotazioni al numero 0564.488066 o all’indirizzo e-mail prenotazioni.clarisse@gmail.com). Al museo di via Vinzaglio sarà sempre possibile sottoscrivere o rinnovare la Grosseto Card, la tessera socio di Fondazione Grosseto Cultura.

E sempre da giovedì 3 novembre al Polo culturale Le Clarisse, per tenere viva la memoria del 4 novembre 1966 quando un’alluvione allagò Grosseto e dintorni, la Mediateca digitale della Maremma e Kansassiti propongono la rassegna “L’alluvione della povera gente“, che prende il nome dal libro di Luciano Bianciardi e Pilade Rotella. Il programma prevede quattro giorni di mostra fotografica al Polo culturale Le Clarisse – da giovedì 3 a domenica 6 novembre con orario dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, a ingresso gratuito – e una giornata-evento al Teatro degli Industri, venerdì 4 novembre alle 18.30, sempre a ingresso gratuito, con la proiezione di immagini inedite con accompagnamento musicale dal vivo.

La mostra fotografica al Polo culturale Le Clarisse offre una collezione di immagini storiche sull’alluvione del 1966, a cura dell’agenzia fotografica Bf di Grosseto, che ha selezionato le foto dal proprio archivio. Al Teatro degli Industri, dopo la lettura dell’introduzione del libro “L’alluvione della povera gente” di Bianciardi e Rotella da parte di Laura Sbrana Adorni, verrà proiettato il filmato “Grosseto 4 novembre” di Gianni Bernardini e Mauro Segatori, con immagini inedite provenienti da filmati di famiglie grossetane.

Le immagini sono state ritrovate, digitalizzate e restaurate per l’occasione dalla Mediateca digitale della Maremma e saranno musicate dal vivo da Mac Tire, musicista, compositore e sound designer.

“L’alluvione della povera gente” è un progetto a cura di Mdm-Mediateca digitale della Maremma e Kansassiti in collaborazione con il Polo culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura, la Fondazione Luciano Bianciardi, l’agenzia fotografica Bf e Ri-Prese, con il sostegno del Ministero della cultura, del Comune di Grosseto e dei Teatri di Grosseto.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: