Home Follonica Farmacia comunale, Pd: “Vanto della città, ottimi lavoro di Comune e Consiglio di amministrazione”

Farmacia comunale, Pd: “Vanto della città, ottimi lavoro di Comune e Consiglio di amministrazione”

di Redazione
0 commenti 12 views

“Anche in questa ultima gestione l’Azienda farmaceutica municipalizzata è riuscita a ritagliare dal bilancio 2021 un utile di 115.000 euro, nonostante l’acquisto dell’immobile della farmacia di via Litoranea, una cifra importante e significativa che è per la città di Follonica sia un vanto, ma anche fonte di risorse utilizzate per fini sociali e per migliorare il decoro urbano, quindi a totale beneficio della nostra città e dei follonichesi; basti pensare che negli ultimi 10 anni sono stati erogati alla città più di un milione di euro di progettualità grazie agli utili forniti dall’Azienda”.

A dichiararlo, in un comunicato, è il Pd di Follonica.

“Un ottimo lavoro svolto con grande competenza dagli addetti della farmacia, passando dal Cda fino ad arrivare al sindaco Andrea Benini ed all’assessore di competenza, il vicesindaco Pecorini, che hanno sempre creduto fortemente, come tutto il gruppo consiliare del Partito democratico, nell’utilità sociale dell’operato di questa attività ormai fortemente radicata nella comunità follonichese ed erogatrice di innumerevoli servizi pubblici ai cittadini, come il supporto alle organizzazioni di volontariato per la fornitura di farmaci a persone che possono versare in condizioni di difficoltà, la misurazione gratuita della pressione, il servizio di elettrocardiografia e quello di analisi, l’holter pressorio, il pagamento dei ticket, la prenotazione analisi ed i test rapidi per il covid-19 aderendo all’iniziativa lancia dalla Regione Toscana – prosegue la nota. Fino ad oggi sono stati finanziati interventi molto importanti per la collettività, tra cui il progetto ‘Follonica città cardioprotetta’, che ha reso la nostra città più sicura in termini di possibilità di intervento immediato su arresto cardiaco oppure nei campi del sociale, ricordiamo per esempio gli importanti finanziamenti destinati a progetti per aiutare chi si trovasse in disagio economico oppure volti ad aiutare chi avesse subito violenze domestiche ed i progetti con gli istituti comprensivi per l’attivazione di progetti di educativa scolastica, o per favorire la mobilità con l’uso della bici elettrica”.

“Inoltre, da quest’anno è stato rintegrato un progetto atto a supportare i costi degli abbonamenti dei trasporti per gli studenti pendolari delle scuole superiori ed universitari al netto sia degli aumenti che delle difficoltà economiche che comporta lo studiare fuori dalla propria città e, essendo questo un diritto universale, è corretto agevolare e supportare in base alle possibilità di ciascuno – sottolinea il Pd. Rileviamo che la nostra Azienda farmaceutica continua a crescere ed investire nel personale tra le altre cose dalla scorsa estate è stato incrementato l’organico con un nuovo farmacista per migliorare e rendere più efficace ed efficiente il servizio da erogare, che in totale conta 8 farmacisti più un amministrativo. Infine, motivo di orgoglio da parte nostra, in un’ottica di razionalizzazione delle risorse, è stata la conclusione da parte del Cda dell’iter di acquisizione dell’immobile di via Litoranea, azione necessaria a nostro avviso per far compiere un’ulteriore salto di qualità all’Azienda farmaceutica municipalizzata; possiamo costatare come, nonostante l’acquisto del fondo, abbiamo potuto notare un abbattimento dei costi a favore di un aumento degli utili di 7mila euro già da dal bilancio 2021, per cui maggiori risorse da mettere a disposizione della città abbattendo i costi di locazione”.

“Gli obiettivi raggiunti sono molti ma grazie alla capacità ed alla visione gestionale da parte dell’amministrazione, del Cda e del personale tutto, sicuramente potremmo raggiungere altri traguardi importanti, uno su tutti la somministrazione dei vaccini sia anti covid-19 che antinfluenzali – termina il comunicato, per un servizio che può essere importante dopo la chiusura dell’Hub vaccinale“.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: