Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto “Note d’estate”: l’Orchestra sinfonica e Vivace in concerto nella chiesa di San Francesco

“Note d’estate”: l’Orchestra sinfonica e Vivace in concerto nella chiesa di San Francesco

di Redazione
0 commenti 30 views

Il ciclo di concerti “Note d’estate”, organizzato dall’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto”, prosegue con un appuntamento speciale: domenica 17 luglio, alle 21, infatti l’ensemble si esibirà nella chiesa di San Francesco di Grosseto insieme all’orchestra giovanile “Vivace“. A dirigere le due formazioni sarà Massimo Merone, con Luca Giuliani e Jennifer Piazza al clarinetto e Emanuele De Luca al violino. Il programma prevede l’esecuzione di brani di Telemann e Beethoven. L’ingresso al concerto è a offerta libera.

L’Orchestra giovanile “Vivace” si esibirà poi anche il giorno successivo, lunedì 18 luglio, alle 21.15, nella Villa granducale di Alberese, con lo stesso programma, sempre con Merone alla direzione e gli stessi musicisti.

Massimo Merone, direttore d’orchestra, di coro e violinista, ha concluso gli studi violinistici al Conservatorio “Cherubini” di Firenze e si è perfezionato alla Scuola di musica di Fiesole, all’Accademia musicale Chigiana di Siena e alla Scuola di musica internazionale del Trio di Trieste; inoltre, nel 2014 ha conseguito (con il massimo dei voti e la lode) il diploma di secondo livello in violino barocco al Conservatorio “Maderna” di Cesena, il titolo di Direzione d’orchestra al Conservatorio “Cherubini” di Firenze (sempre con il massimo dei voti) e il diploma di perfezionamento in Direzione d’orchestra all’Accademia europea di Vicenza. Dal 2000 è il primo dei secondi violini nell’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto”, della quale è componente sin dalla fondazione e che dirige in varie occasioni.

Nella foto: il direttore Massimo Merone

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: