Home GrossetoAttualità Grosseto “La meglio gioventù di mare della Costa d’Argento”: Artemare consegna il riconoscimento

“La meglio gioventù di mare della Costa d’Argento”: Artemare consegna il riconoscimento

di Redazione
0 commenti 8 views

Artemare Club, con le sue simpatizzanti, ha deciso di dare il riconoscimento dell’associazione “La meglio gioventù di mare della Costa d’Argento 2022″ a Giulia Liuzzo, una ragazza di Orbetello che si è particolarmente distinta per l’impegno e la passione nella professione di stewardess di grandi yacht e così, dopo Sara Sclano, premiata nel 2020, santostefanese maturata all’Istituto alberghiero, anche lei brava, Artemare Club consegna a Giulia Liuzzo il blazer blu da donna con il guidone del sodalizio e la accoglie nella casa dei giovani che amano il mare, lo navigano, lo praticano sopra e sotto, lo rispettano, lo proteggono, lo documentano, lo raccontano, lo recitano, lo musicano, lo dipingono e lo rendono accessibile a tutti, impegnandosi per quanto possibile a darle consulenza e assistenza professionale nella sua vita lavorativa da “marinaia”.

La consegna dello yachting wear a Giulia Liuzzo è prevista per giovedì 14 luglio, alle 18, nella sede di Artemare Club, nel corso antico di Porto Santo Stefano, con una breve cerimonia con “bollicine rosa”. Tra i presenti il comandante Daniele Busetto, presidente dell’associazione, la madrina dell’evento, il comandante Maria Rametto dell’explorer yacht Genesia, attualmente alla fonda di Porto Ercole, il direttore di macchina Massimo Costanzo, presidente dell’Associazione Marittimi Argentario, con altri comandanti, signore rappresentanti della Croce Rossa Italiana della Costa d’Argento, i responsabili dell’Associazione nazionale Marinai d’Italia di Porto Santo Stefano e Alessio Costanzo, il giovane comandante santostefanese recentemente premiato come rappresentante maschile della migliore gioventù di mare della Costa d’Argento 2022.

Artemare Club procede così senza sosta, totalmente finanziata dal presidente, nelle sue attività di sostegno alle ragazze e ai ragazzi delle cosiddette generazioni Y e Z, cioè i millennial e i desiderius, chiamate così dagli studiosi, i giovani che sono continuamente ricordati nelle raccomandazioni delle Nazioni Unite, del Papa Francesco, del presidente della Repubblica Mattarella e del presidente del Consiglio Draghi.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: