Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto San Rocco Festival d’Autunno: al teatro degli Industri in scena l’amore in Dante

San Rocco Festival d’Autunno: al teatro degli Industri in scena l’amore in Dante

di Redazione
0 commenti 6 views

Il San Rocco Festival d’Autunno, che si è aperto con la danza a forte intensità della filippina Joy Alpuerto Ritter, si conclude oggi, lunedì primo novembre, alle 17.30 al teatro degli Industri con il recital “L’amor che move. Un viaggio con Dante” con l’attrice Sara Donzelli e la Banda Improvvisa. Musica e direzione di Orio Odori, regia di Giorgio Zorcù.

L’opera, realizzata in collaborazione con Materiali Sonori, ha debuttato la scorsa estate a Marina di Grosseto ed è stata replicata alla Pieve di Gropina di Loro Ciuffenna (Arezzo). È la ricerca del sentimento d’amore, terreno e divino, con l’interpretazione di due canti della Commedia che ne sono il simbolo: il Canto V dell’Inferno con la storia struggente di Paolo e Francesca; e l’ultimo canto del poema, il XXXIII del Paradiso, con la luminosa visione di Dio che conclude l’intero viaggio, e l’impossibilità di descrivere l’ineffabile. Le terzine sono affidate alla grazia e alla potenza interpretativa di Sara Donzelli; le composizioni di Orio Odori sono in gran parte originali, composte per l’occasione, e sono eseguite dai ventitré elementi della Banda Improvvisa, che in quest’occasione unisce alla tradizionale forza prorompente la delicatezza di melodie e dissonanze contemporanee.

La Banda Improvvisa è un progetto creato nel 2001 da Orio Odori e Giampiero Bigazzi insieme alla Filarmonica di Loro Ciuffenna, che nel 2020 ha celebrato i suoi 200 anni di attività, e alla Materiali Sonori, un laboratorio musicale, teatrale e cinematografico valdarnese di profilo internazionale. Ha al suo attivo un’importante discografia, video, brani utilizzati in colonne sonore per il cinema e il teatro, centinaia di concerti in tutta Italia e all’estero, illustri collaborazioni (da Daniele Sepe a Alessandro Benvenuti, dai Pgr a Bandabardò, dalla Kocani Orkestar alla Banda municipale di Santiago de Cuba, a Enrico Fink, Paolo Benvegnù, Cantierranti).

Il biglietto d’ingresso costa 5 euro (informazioni e prenotazioni al 329.0116001, info@accademiamutamenti.it). I biglietti si potranno acquistare direttamente al botteghino del teatro, a partire dalle 16.30.

Alla sua seconda edizione il San Rocco Festival, ideato e organizzato da Accademia Mutamenti e Pro Loco di Marina e Principina, è stato premiato dal Ministero della cultura come Festival multidisciplinare di interesse nazionale, e ha avuto accesso al Fus – Fondo unico per lo spettacolo.

“Il riconoscimento, artistico ed economico, è arrivato – spiega il direttore artistico Giorgio Zorcù – a festival ormai concluso, e in accordo con il Comune di Grosseto e con la Pro Loco di Marina e Principina abbiamo deciso di investire il contributo nella città, suggerendo la formula del Festival d’Autunno: una rassegna che precede la stagione teatrale vera e propria, aperta ai nuovi linguaggi della scena, con un respiro internazionale. Ho voluto mantenere le caratteristiche che hanno determinato il successo del San Rocco Festival: la pluralità dei linguaggi artistici, l’alta qualità degli eventi, unita alla popolarità e al divertimento, la ricerca di nuovi format spettacolari. A cui si aggiunge una sperimentazione sugli orari: l’invito a recarsi a teatro il sabato prima della cena, e nel pomeriggio dei giorni festivi”.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: