Home GrossetoCronaca Grosseto Scomparsa del dottor Marco Breschi: il cordoglio di Asl, Opi Comune di Castiglione e Anaao

Scomparsa del dottor Marco Breschi: il cordoglio di Asl, Opi Comune di Castiglione e Anaao

di Redazione
0 commenti 63 views

A seguito dell’improvvisa e tragica scomparsa del dottor Marco Breschi, cardiologo dell’ospedale Misericordia di Grosseto di appena 46 anni, il direttore generale della Asl Toscana sud est Antonio D’Urso e tutta la Direzione aziendale, insieme al direttore del presidio ospedaliero Massimo Forti, a nome di tutto il personale dell’Azienda, si stringono alla famiglia in segno di vicinanza e cordoglio.

Una gravissima perdita umana e professionale – commenta commosso il dottor Ugo Limbruno, direttore di Cardiologia dove Breschi lavorava da molti anni – e siamo tutti esterrefatti e addolorati da questa terribile notizia. Marco era uno dei migliori, un bravissimo cardiologo che aveva voglia di lavorare e di ottenere risultati con metodi innovativi, come quella per la cura della fibrillazione atriale che portava avanti nel nostro ospedale per tutta l’Asl Toscana sud est. Ma nello stesso tempo una persona semplice, dai modi gentili e integrata nella nostra realtà”.

Il cordoglio dell’Ordine degli infermieri

“Abbiamo appreso della scomparsa di Marco Breschi con grande dolore. Come Opi Grosseto ci stringiamo ai familiari, colpiti da questa terribile tragedia – dichiara Nicola Draoli, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Grosseto -. Breschi, già vice presidente dell’Ordine dei medici di Grosseto, ha rappresentato un punto di riferimento non solo all’interno dell’azienda sanitaria, ma anche per l’Ordine degli infermieri, mantenendo sempre vivo il dialogo e il confronto tra queste due professioni sanitarie. La sua scomparsa è una perdita professionale e umana con cui dovremo imparare a fare i conti. Per questo esprimo, a nome mio e di Opi Grosseto, le nostre più sentite condoglianze”.

Il cordoglio del Comune di Castiglione della Pescaia

Le mie personali condoglianze, quelle dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità che rappresento – dichiara il sindaco di Castiglione della Pescaia Giancarlo Farnetani alla famiglia di Marco Breschi, scomparso questa mattina in un tragico incidente stradale sulla strada di Pitigliano”.

Una persona – aggiunge il sindaco che i castiglionesi conoscevano bene, grazie alla sua solerte attività nel Lions club Salebrum Castiglione, del quale il padre Roberto ha fortemente voluto la nascita nel nostro comune ed è stato il primo presidente, dimostrando fin da subito il grande attaccamento a questo territorio. Marco, assieme ai soci di questa associazione, portano avanti con generosità e disponibilità importanti iniziative per la cittadinanza, soprattutto in ambito sociale, ambientale e turistico. La scomparsa di Marco ci addolora per la perdita di un amico che si è sempre distinto per il profondo spirito di servizio dimostrato nel tempo“.

Il cordoglio dell’Anaao Assomed Toscana

Un profondo dolore ha colpito la comunità Anaao della Asl Toscana Sud Est.

“Il nostro collega, Dr. Marco Breschi, cardiologo dell’ospedale Misericordia di Grosseto è deceduto a seguito di un incidente stradale – si legge in una nota -. Un professionista di valore riconosciuto e apprezzato, che nel centro maremmano si occupava in particolare dell’impianto dei pacemaker. Oltre all’impegno in corsia, sempre al centro della sua attività, esprimeva il suo impegno civile a difesa della professione e delle condizioni di lavoro dei medici. Ciò ne aveva fatto un naturale punto di riferimento dei sanitari dell’ospedale della Misericordia, sicuri di trovare in Marco un impegno per i propri problemi. E Marco lo faceva senza riserve, rischiando di persona senza paura e senza sudditanze. Il suo impegno sindacale era forte e determinato: attualmente era vice segretario aziendale con delega all’area provinciale di Grosseto”.

“Marco mancherà immensamente alla sua famiglia, ai suoi compagni di lavoro, ai pazienti. A tutta la comunità professionale mancherà la sua intelligenza vivace, che esprimeva nel dibattito sindacale e nell’impegno etico. Perdiamo tutti un amico e un’ottima persona. Di fronte a una simile tragedia, si rimane attoniti perché una giovane vita è stata recisa, un professionista fermato nel momento centrale della propria carriera e una comunità sindacale viene privata di una risorsa preziosa anche per il futuro – termina il comunicato -. Ci uniamo all’immenso dolore della famiglia e piangiamo Marco”.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: