Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto Libri e documentari al Museo di storia naturale: il programma delle iniziative

Libri e documentari al Museo di storia naturale: il programma delle iniziative

di Redazione
0 commenti 12 views

Proiezioni e libri al Museo di storia naturale.

Domani, domenica 18 ottobre, si inizia alle 17 con una proiezione del Clorofilla film festival. Promosso da Legambiente, con il contributo del bando Vivaio della Fondazione Sistema Toscana e della Cassa di Risparmio di Firenze, il piccolo festival dedicato al cinema documentario propone “Terre di cannabis” di Gianluca Marcon.

E’ la storia di Jacopo e del suo sogno. Dopo aver lasciato la sua terra e aver girato il mondo, Jacopo decide di tornare con un obiettivo: trasformare la sua terra d’origine in un grande campo di canapa, pianta oggi rivalutata a fini terapeutici. Raccolti intorno a sé gli amici di un tempo, è pronto a combattere i pregiudizi di un luogo ostico, afflitto da un massiccio spopolamento fin dagli anni Cinquanta e dove le opportunità di lavoro sono davvero scarse. Impegno, dedizione e pazienza: solo così la terra potrà aprirsi e le persone insieme a lei. L’avventura di Jacopo e dei suoi compagni decolla e l’azienda si espande, dando voce a persone comuni in cerca di qualcosa, storie di vita che germogliano in una terra verde e ricca, in cui il silenzio è ora solo una pausa riposante tra dure giornate di lavoro.

A seguire, alle 18 la presentazione doppia, a cura della libreria QB, dei libri “Quando il fumo si dirada” di Federico Raponi e di “Tutti suoneranno il gong” di Salvatore Allocca: due libri autobiografici tra due generazioni, tra metropoli e provincia, tra autogestione e partito, tra G8 di Genova visto da vicino e da lontano, tra un ex senatore e un militante di base.

Ingresso libero fino a esaurimento posti. Gradita prenotazione al numero 339.1201079 oppure alla mail cinema@festambiente.it.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: