Home Castiglione della Pescaia Impianti sportivi: il Comune investe 40mila euro per la riqualificazione

Impianti sportivi: il Comune investe 40mila euro per la riqualificazione

di Redazione
0 commenti 22 views

Sono state assegnate anche per il 2020 alle società sportive che gestiscono gli impianti comunali di Castiglione della Pescaia le cifre a disposizione per i lavori di riqualificazione delle strutture, come previsto dal regolamento comunale.

«Ogni anno – spiegano l’assessore al patrimonio Federico Mazzarello e il consigliere delegato allo sport Pierpaolo Rotolonimettiamo a bando, in percentuale di legge, le cifre incassate dagli oneri di urbanizzazione destinate al mondo dello sport ed alla Curia. E’ ormai prassi per l’amministrazione concordare i lavori da fare sugli impianti e destinare tali somme per il bene pubblico e per tutti i fruitori di queste strutture e negli ultimi quattro anni, grazie a questa buona pratica, siamo riusciti a destinare circa 170mila euro».

«Abbiamo sempre seguito con estremo interesse il ruolo sociale e turistico dello sport – ricorda Pierpaolo Rotoloni non solo nella calendarizzazione degli eventi sportivi nella bassa stagione, ma anche e soprattutto nell’investire e adeguare i nostri impianti. Grazie alle cifre messe a disposizione del bando, il Comune ha contribuito alla costruzione del campo da paddle al circolo tennis, alla sostituire degli impianti di riscaldamento e di illuminazione del palazzetto dello sport e alla ristrutturazione delle tribune del campo “Angela Belli”, intervenendo quindi su tutti gli impianti gestiti dalle società presenti sul territorio».

«Le manutenzioni di cui necessitano i nostri impianti – continua Mazzarellosono molte, sia nel capoluogo che nelle frazioni, e purtroppo le disponibilità di bilancio sono sempre meno. Per questo, in accordo con l’ufficio Lavori pubblici, abbiamo fatto una programmazione e progettazione dei lavori su tutte le strutture, che è utile sia per la richiesta di finanziamenti europei, sia per poter concordare e condividere con le società che gestiscono gli impianti una serie di lavori da fare in economia senza spreco di risorse. Quest’anno, grazie all’aumento delle entrate dovuto al lavoro svolto dall’ufficio Edilizia, abbiamo incassato circa 200mila euro in più di oneri, riuscendo quindi a mettere a disposizione delle società sportive 42mila euro da destinare ai lavori in programma».

«Con queste cifre finanzieremo la realizzazione del nuovo impianto di irrigazione al campo “Angela Belli”, allo stadio “Irio Valdrighi” sarà installato un impianto termo-sanitario allacciato alla rete del gas metano e saranno ripristinate le recinzioni al campo intitolato a Marco Nucci. Avere impianti ben custoditi e funzionali per tutto l’anno – concludono Mazzarello e Rotolonioffre un valore aggiunto a un Comune come il nostro, che di fatto è già una palestra a cielo aperto grazie alle sue condizioni ambientali. Inoltre, in un periodo delicato come quello che stiamo vivendo dal punto di vista sanitario, aiutare e sostenere le società sportive che si fanno carico delle responsabilità nella gestione degli impianti sportivi è un obbligo, oltre che amministrativo, anche morale. A tutte queste società va il nostro ringraziamento per il lavoro e l’impegno».

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: