Home GrossetoAttualità Grosseto “In gioco contro l’azzardo”: il progetto contro la ludopatia fa tappa al centro anziani

“In gioco contro l’azzardo”: il progetto contro la ludopatia fa tappa al centro anziani

di Redazione
0 commenti 20 views

Ancora un appuntamento nell’ambito del progetto “In gioco contro l’azzardo“, promosso dal Coeso Società della Salute, con il patrocinio dell’Agenzia regionale di sanità e la collaborazione di Taxi1729, Slotmob, cooperativa Uscita di Sicurezza, associazione l’Altracittà.

Lunedì 2 dicembre, alle 15.30, si parla di azzardo patologico al centro anziani “Ciabatti” di via de’ Barberi 55 a Grosseto. L’evento vede la collaborazione dell’associazione Auser cittadina.

Lunedì, dunque, tutti gli interessati potranno approfondire il tema con Carlo Cefaloni, giornalista e rappresentante dell’associazione Slotmob, che da tempo si impegna nella sensibilizzazione dei rischi del gioco d’azzardo che può rappresentare, nelle sue diverse forme (dalle slot machine alle videolottery, dal gratta e vinci alle scommesse) una vera e propria patologia, oltre ad essere ormai un diffuso problema sociale.

Il gioco d’azzardo è un business milionario che sta creando dipendenza e povertà nelle fasce sociali più deboli, mettendo in difficoltà le famiglie e creando maggiori costi per il servizio sanitario. Per questo il Coeso Società della Salute ha deciso di promuovere questo progetto, che si rivolge alle diverse fasce di età della popolazione e che oltre agli incontri pubblici si articola attraverso una serie di conferenze nelle scuole.

Il prossimo incontro pubblico è in programma giovedì 5 dicembre, alle 16.30, nella sala consiliare del Comune di Castel del Piano.

Carlo Cefaloni è un giornalista autore del libro “Vite in Gioco”, testo che raccoglie alcune riflessioni importanti sul fenomeno del gioco d’azzardo e fra i fondatori del movimento Slotmob.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: