Home GrossetoEconomia Grosseto Scopri il territorio grazie a Martì: ecco l’assistente virtuale per gli itinerari culturali e turistici

Scopri il territorio grazie a Martì: ecco l’assistente virtuale per gli itinerari culturali e turistici

di Redazione
0 commenti 7 views

La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno lancia oggi i primi quattro itinerari di Martì, l’assistente virtuale che offre suggerimenti su itinerari culturali e turistici delle province di Grosseto e di Livorno. Si tratta di un chatbot, cioè di un’intelligenza artificiale, che dialoga con il turista offrendo opzioni e approfondimenti.

Non è necessario scaricare alcuna applicazione, perché per dialogare con Martì basta collegarsi alla pagina Facebook Maremma e Tirreno Itinerari (www.facebook.com/MaremmaTirreno) ed inviare un messaggio Messenger alla pagina: da quel momento in poi partirà la conversazione.

Il progetto e gli itinerari sono portati avanti attraverso un costante dialogo con le amministrazioni comunali, gli ambiti turistici, le strutture museali e altri soggetti che hanno collaborato fornendo il materiale o provveduto all’approvazione dei contenuti.

I primi quattro percorsi sono dedicati ad argomenti molto diversi fra loro, proprio per dare l’idea della varietà dei temi che saranno affrontati da ora in poi. Ci saranno itinerari nella cultura locale e alla scoperta delle tradizioni, così come altri dedicati ai tesori nascosti del nostro patrimonio culturale, dall’archeologia all’arte contemporanea, ma anche itinerari in bicicletta o a piedi.

Lo scopo è far scoprire al visitatore abituale aspetti meno conosciuti dando consigli ed informazioni pratiche, ma anche incuriosire chi non conosce il territorio ed è alla ricerca di suggerimenti per un viaggio nel weekend o per le vacanze. Per questo motivo la presentazione degli itinerari sarà accompagnata da una campagna sui social network indirizzata ai pubblici di maggior interesse individuati sulla base dell’analisi dei flussi turistici dell’area. A breve disponibile anche l’offerta degli itinerari in inglese, per i quali si lancerà anche una campagna rivolta ai turisti stranieri.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: