Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto Conferenze, corsi di disegno e di pittura, gite culturali: ecco “Rinascimento”

Conferenze, corsi di disegno e di pittura, gite culturali: ecco “Rinascimento”

di Redazione
0 commenti 0 views

Con il patrocinio della Provincia e della Commissione provinciale per le Pari opportunità arriva “Rinascimento: i misteriosi segni della nuova arte”: una serie di conferenze, corsi di disegno, corsi di pittura e gite artistico-culturali nati dall’entusiasmo di alcune giovani donne che frequentano l’Associazione archeosofica di Grosseto e seguono i programmi di studio teorici-pratici della scuola archeosofica.

E’ nell’ambito del laboratorio artistico dell’Associazione, guidata dall’insegnante Barbara Rosi, che è nata l’idea di dedicare l’anno accademico 2019-2020 a sviluppare e approfondire il movimento culturale ed artistico del Rinascimento italiano e i suoi grandi maestri: Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Brunelleschi, Leon Battista Alberti, che plasmarono la loro geniale personalità alla corte dei Medici di Firenze, a Roma al servizio dei Papi committenti, ad Urbino presso i duchi di Monfeltro e nella Milano degli Sforza.

Il progetto si articola in una serie di iniziative che comprende un ciclo di 7 incontri mensili in sala Pegaso, viaggi artistico-culturali alle città che con i suoi Musei e architetture costituiscono un patrimonio artistico unico al mondo. E poi, corsi di disegno e pittura iconografica.

Saranno trattati solo alcuni degli artisti che hanno reso il Rinascimento italiano il fiore all’occhiello di tutta l’arte a livello universale -. spiega la consigliera delegata Olga Ciaramella -. E tutto è nato in una piccola città, una Repubblica: Firenze, che diventa il cuore pulsante di un movimento culturale che si diffuse in tutto l’Occidente e fu chiamato Umanesimo

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: