Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto Maremma: canti e suoni della tradizione. Serata fra le vestigia di Roselle

Maremma: canti e suoni della tradizione. Serata fra le vestigia di Roselle

di Redazione
0 commenti 8 views

Sabato 5 ottobre, a partire dalle 15:00, nell’area archeologica di Roselle avrà luogo l’evento “Maremma: canti e suoni della tradizione. Serata fra le vestigia di Roselle”, che viene realizzato per la seconda volta dalla Associazione Maremma Cultura Popolare.

I visitatori saranno accolti dalla direttrice – Maria Angela Turchetti – e dal personale della antica Città di Roselle.

Questa manifestazione, che viene realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, ha avuto il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Grosseto.

Preziosa la collaborazione e l’intesa con la Pro Loco di Roselle e il Polo Museale della Toscana – Area Archeologica Nazionale di Roselle, la partecipazione dell’Università di Siena.

La serata si concluderà con uno spettacolo che avrà inizio alle 17.15, al quale parteciperà Mauro Chechi, il noto cantastorie grossetano, che unirà la propria voce a quella dei poeti estemporanei Elino Rossi, Fernando Tizzi e Gino Buracchi.
Ospite atteso dell’evento sarà la Corale Puccini, un coro polifonico a voci miste che è nata oltre cento anni fa ed ha effettuato numerose tournée in varie nazioni europee; in questa occasione presenterà alcuni canti della tradizione maremmana.

La città etrusco-romana di Roselle, in gran parte ancora da scavare e conoscere, rappresenta il passato remoto e le radici più profonde della storia di Maremma che continua ancora oggi ad incuriosire. La visita guidata all’area archeologica condotta dagli archeologi del team di ricerca dell’Università di Siena e dal personale del Parco, si alternerà alle varie espressioni della tradizione canora maremmana, creando una preziosa occasione per far conoscere ciò che ha plasmato nei secoli il carattere della gente di Maremma e la tipicità di un territorio, forte delle sue bellezze naturali e culturali.

Alle ore 19 sarà offerto un rinfresco con prodotti maremmani servito dalla Pro loco di Roselle.
Per la visita dell’area archeologica e per il buffet è necessaria la prenotazione. Per informazioni telefonare al 380 1062486.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: